2. Viste da vicino - Parte prima


Sotto il profilo estetico le differenze con il modello SE sono davvero minime; anche sulle XT ritroviamo un ampio utilizzo di materiali metallici arricchiti da profili riflettenti che ne esaltano la natura premium.


CORSAIR VIRTUOSO RGB  WIRELESS XT 2. Viste da vicino - Parte prima 1 


La novità più lampante è sicuramente il colore ardesia scelto per le parti metalliche di questa variante, mescolandosi perfettamente con il nero dei dettagli in pelle.

Il risultato è sicuramente degno di nota, grazie anche ai padiglioni circolari dotati di una superficie lavorata in modo da creare un elegante effetto riflettente delle luci circostanti.


CORSAIR VIRTUOSO RGB  WIRELESS XT 2. Viste da vicino - Parte prima 2 


Nella parte laterale scompare il vecchio logo CORSAIR che c'entrava ben poco con le linee eleganti del modello SE.

Appare, invece, nella sezione inferiore una delicatissima sigla XT in perfetto stile minimal.

Sempre a questa sezione è affidata la regolazione in altezza del padiglione con una precisione di 10 livelli per lato ed una variazione di circa 3,5mm per grado.


CORSAIR VIRTUOSO RGB  WIRELESS XT 2. Viste da vicino - Parte prima 3 


Molto raffinata anche la texture sabbiata dei supporti in metallo, piacevole sia alla vista che al tatto, che ritroviamo anche nella sezione circolare esterna del padiglione.

Direzione differente, invece, per la superficie piana dove CORSAIR riprende la finitura a cerchi concentrici del modello originale.

Infine, la sezione adiacente al cuscinetto auricolare è realizzata da plastiche di alta qualità di colore nero opaco.


CORSAIR VIRTUOSO RGB  WIRELESS XT 2. Viste da vicino - Parte prima 4 


Presente, inoltre, uno snodo orizzontale che consente la rotazione dei padiglioni di 90° in entrambi i versi, permettendo così la collocazione in posizione orizzontale, utile sia per il trasporto che per appoggiare le cuffie al collo durante le pause.


CORSAIR VIRTUOSO RGB  WIRELESS XT 2. Viste da vicino - Parte prima 5 


La linea delle VIRTUOSO RGB WIRELESS XT è semplice, ma curata, e ricorda il classico design da cuffia studio.

Le dimensioni sono pari a 170x100x195mm per un peso complessivo di 399g, microfono incluso.

Ricordiamo che, nonostante la presenza della connettività Bluetooth compatibile con dispositivi mobili di vario tipo, questo headset rimane un prodotto principalmente pensato per utilizzo indoor, ma nulla vieta di prestarle ad una sessione di ascolto durante viaggi in treno o piccole passeggiate.

In questa ottica il peso di quasi 400 grammi risulta accettabile considerando il copioso utilizzo di metallo e l'eccellente bilanciamento delle masse sulla testa.


CORSAIR VIRTUOSO RGB  WIRELESS XT 2. Viste da vicino - Parte prima 6 


Eccellente la scelta dei materiali per archetto e cuscinetti auricolari, realizzati in memory foam rivestito da pelle sintetica di BUONA qualità.

Nella parte superiore dell'archetto possiamo scorgere la piccola scritta CORSAIR in grigio lucido, ancora una volta molto elegante e piacevolmente in tono con il look generale.


CORSAIR VIRTUOSO RGB  WIRELESS XT 2. Viste da vicino - Parte prima 7  CORSAIR VIRTUOSO RGB  WIRELESS XT 2. Viste da vicino - Parte prima 8 


La sensazione di solidità di questo prodotto è elevata e spicca ancora una volta l'egregio lavoro di design e la scelta dei materiali.

L'esperienza al tatto rispecchia in pieno le aspettative riposte in un prodotto premium, anche se attinente alla categoria gaming.