5. Performance - Analisi degli ICs


In questa serie di prove analizzeremo il comportamento degli ICs all'aumentare della frequenza operativa in rapporto al Cas utilizzato.

In questo modo la lettura dei valori ottenuti permetterà di comprendere meglio la qualità del modulo di memoria, scoprendo così le caratteristiche di funzionamento dei chip in base ai timings utilizzati dal produttore.

Dopo aver fatto qualche prova preliminare, in modo da verificare il comportamento del memory controller integrato nella CPU in abbinamento al kit di memorie, abbiamo rilevato che i chip utilizzati da Corsair per questi moduli scalano abbastanza bene con l'aumento di tensione.

In virtù di quanto rilevato, per poter evidenziare le potenzialità delle Corsair Vengeance Pro C10 2400MHz 16GB, abbiamo applicato, rispettivamente, una tensione di 1,75V per il VDRAM ed un Offset di +0,23V per il VCCSA; ricordiamo che nelle piattaforme Haswell quest'ultimo valore risulta intimamente legato con la tensione VCCIN applicata al regolatore interno alla CPU.

Il VDRAM utilizzato in questa serie di test supera, anche se non di molto le specifiche stabilite da Intel per processori Haswell ma, grazie all'adeguato raffreddamento del processore e all'efficacia dei dissipatori dei moduli in prova, si è cercato di ridurre al minimo il rischio di eventuali guasti.

Nella prima serie di test abbiamo impostato il valore del tRCD +2 rispetto al CAS, così come da specifica dei timings utilizzati dal produttore.


Corsair Vengeance Pro 2400MHz C10 16GB 5. Performance - Analisi degli ICs 1


Analizzando il primo grafico possiamo apprezzare come, impostando il tRCD +2, il kit di memorie riesca a stare stabilmente sopra i 2000MHz con tre dei set di timings da noi utilizzati, mostrando, al contempo, un consistente aumento di frequenza rispetto ai dati dichiarati dal produttore a CAS 10.

Si tratta di un risultato degno di nota, merito degli ottimi ICs forniti da Samsung, che hanno mostrato di tollerare abbastanza bene anche i timings più aggressivi.


Corsair Vengeance Pro 2400MHz C10 16GB 5. Performance - Analisi degli ICs 2


Nei test effettuati con tRCD +1, le Corsair Vengeance Pro perdono all'incirca 200MHz rispetto ai valori di frequenza ottenuti nel precedente test per ciascuno dei quattro set di timings utilizzati.

Nonostante il fatto che la frequenza a CAS 10 risulti inferiore al dato di targa, possiamo comunque ritenerci più che soddisfatti dei risultati ottenuti a CAS inferiori, anche se ci riserviamo di valutare meglio nel successivo test gli eventuali benefici che possono derivare dall'utilizzo di timings più aggressivi, piuttosto che da una frequenza più elevata.