Corsair Vengeance LED 3200MHz 32GB 1


Annunciate i primi di giugno e lanciate sul mercato verso la fine dello stesso mese, le Vengeance LED vanno ad affiancare le Vengeance LPX nel listino di memorie del produttore californiano, mirando ad un target di utenza particolarmente esigente come quella degli appassionati di modding.

Le nuove soluzioni della gamma Vengeance, infatti, vanno incontro alla crescente domanda di maggiore personalizzazione da parte di questa categoria di clienti, offrendo un sistema di illuminazione integrato a scelta di colore rosso, bianco o blu.



Le Corsair Vengeance LED, inoltre, presentano un nuovo design del dissipatore, ora più moderno ed accattivante rispetto al passato.

Se il sistema di illuminazione ed il look sono i punti di forza di questa serie, le prestazioni non sono da meno visto che sono previste frequenze fino a 4333MHz ed oltre sui kit di punta.

Con i migliori ICs oggi disponibili ed un PCB a dieci strati, le nuove DDR4 Vengeance LED sono pensate principalmente per un overclock di alto livello, ma affidabile, anche grazie ai profili XMP 2.0 che aiutano ad impostare velocemente il proprio sistema secondo la velocità di targa delle stesse.

I vari kit disponibili passano dai classici 8GB in due moduli ai più capienti 64GB su quattro moduli con frequenze da 2666MHz a 4333MHz e tensioni standard da 1,2V (fino a 3000MHz) e 1,35V per i modelli più performanti.

Nel corso della recensione odierna ci occuperemo di un kit che si colloca più o meno a metà strada nella vasta offerta delle Vengeance LED, sia per quanto riguarda le prestazioni che per capacità.

Il kit in questione, contrassegnato dal part number CMU32GX4M4C3200C16R, è costituito da quattro moduli da 8GB cadauno per una capacità totale di 32GB ed è dotato dell'esclusivo sistema di illuminazione pulsante di colore rosso.

Le specifiche prevedono una frequenza nominale di 3200MHz con timings pari a 16-18-18-36 2T con una tensione operativa di 1,35V.

Buona lettura!