Inside Look:


Corsair TX750W 3. Interno 1 

Corsair TX750W 3. Interno 2 

A differenza degli alimentatori recensiti recentemente, questo Corsair a prima vista non presenta nessuna particolarità degna di nota.

Gli unici particolari che saltano subito all'occhio sono i dissipatori con design lowprofile e il PCB nero.



Corsair TX750W 3. Interno 3 

Convinti che come la serie HX anche questo alimentatore fosse in realtà un Seasonic, abbiamo cercato con qualche difficoltà chi fosse il reale produttore. Come potete vedere nella foto questo alimentatore è un CWT noto brand taiwanese. La serie che da origine a questa linea di alimentatori è la PSH .


Corsair TX750W 3. Interno 4 

Corsair TX750W 3. Interno 5 

Corsair TX750W 3. Interno 6 

Anche se in maniera meno palese di altri alimentatori di dimensioni più generose, anche CWT ha scelto di strutturare alcune parti del circuito in Daughterboard.


Rispettivamente:


  • Scheda di gestione digitale della prima fase di trasfomazione della corrente.

  • Scheda di controllo e protezione, ospita anche il circuito di termoregolazione della ventola di raffreddamento.

  • Lato saldature della scheda descritta sopra.




Corsair TX750W 3. Interno 7 

Ecco la Mainboard di questo alimentatore, si nota immediatamente come il PCB sia diviso in tre sezioni distinguibili tracciano una T rovesciata.

  • La sezione inferiore ospita i toroidi di filtraggio della corrente in ingresso.

  • La sezione di destra il primo stadio di trasformazione

  • La sezione di sinistra l'ultimo stadio di trasformazione e i cablaggi per i cavi in uscita.

Layout ordinato e buone le saldature.


Corsair TX750W 3. Interno 8 

Corsair TX750W 3. Interno 9 

La scelta effettuata da CWT per i brand da utilizzare per le due sezioni di condensatori è indubbiamente votata alla qualità.


  • Il condensatore in ingresso è un Matsushita brand in parte sconosciuto ma suona molto più famigliare se chiamato con il vero nome cioè Panasonic.

    Specifiche: 400v 390uF

  • I condensatori in uscita sono tutti Nippon Chemi-Con famosissimo Brand giapponese impiegato nella maggior parte delle schede madri di alto livello dotate di sezioni di alimentazione di tutto rispetto.

    Specifiche: 2200uF 16v





Corsair TX750W 3. Interno 10 

Unica soluzione di raffreddamento prodotta da Yate Loon :


Dimensioni

140*25mm

Alimentazione

12V 0,70A

Massima portata

140 CFM

Numero Giri/min

2800

Rumorosità

48,5 dB


Ci ha stupito la scelta di “schermare” buona parte dell'area di uscita della ventola. Attribuiamo questa scelta ad un bisogno di convogliare maggiore aria in una determinata zona del circuito, ma riteniamo che la scelta sia poco produttiva e determini un aumento di rumorosità.