5. Regolazioni ed ergonomia


Regolazioni

La CORSAIR TC500 LUXE dispone di una vasta gamma di regolazioni che ne garantiscono il massimo comfort, adattandosi ai bisogni del videogiocatore.


CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 1  CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 2 


Sul lato destro del sedile è presente una leva che permette di reclinare lo schienale da un minimo di 90° (posizione standard) fino a un massimo di 160°.

Alcuni modelli della concorrenza arrivano ad un massimo di 180°, ma data la forma dello schienale sarebbe stato controproducente andare oltre l'inclinazione di cui la TC500 LUXE è capace.


CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 3  CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 4 


Ai lati del meccanismo di basculamento della sedia troviamo due leve, una collocata sul lato destro ed una sul lato sinistro.

La prima permette di modificare l'altezza da un minimo di 42 ad un massimo di 52 centimetri da terra, mentre la seconda permette di attivare e disattivare il meccanismo di basculamento, la cui resistenza è regolabile tramite la manopola collocata al di sotto del sedile.


CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 5  CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 6 
CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 7  CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 8 


Lo schienale della TC500 LUXE dispone di un supporto lombare integrato, regolabile tramite due manopole, una su ogni lato.

La manopola destra consente di regolare la sporgenza del supporto, mentre la manopola sinistra permette di scegliere la posizione verticale del supporto, andando quindi ad adattarsi alla schiena del giocatore e permettendo una corretta postura con un grado di personalizzazione estremamente elevato.


CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 9  CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 10 


Tramite le levette collocate sul lato esterno della struttura di supporto dei braccioli, è possibile regolarne l'altezza da un minimo di 62 ad un massimo di 79,5 centimetri da terra.


CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 11  CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 12 
CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 13  CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 14 


La regolazione della direzione e della posizione dei braccioli è possibile senza l'utilizzo di alcun tasto, con un livello di escursione di 215° che permette, all'occorrenza, di ruotare di 180° i braccioli nella cosiddetta posizione "reversed", pensata per i giocatori che vogliono poggiare i gomiti, ma non le braccia, situazione tipica degli utilizzatori di controller.


Ergonomia

CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 15 


Ecco quindi il momento di testare la CORSAIR TC500 LUXE dopo averla adattata alle nostre esigenze per valutarne l'ergonomia.

L'importante peso della sedia lascia capire facilmente la quantità di acciaio (e di conseguenza la solidità strutturale) utilizzata per il telaio, che non lascia spazio ad incertezze o cigolii tipici di modelli dal prezzo più contenuto.

Lo schienale non presenta forme atipiche, con le curve laterali che avvolgono i fianchi e le spalle ed il supporto lombare che impone la corretta postura una volta seduti, risultando estremamente comoda fin dal primo momento.

Il rivestimento richiama l'aspetto della pelle scamosciata, ma il materiale utilizzato è in realtà un tessuto altamente traspirante tanto che, nonostante il caldo torrido delle ultime settimane, la TC500 LUXE non ha fatto rimpiangere un tessuto classico o di tipo "mesh" anche nelle ore più bollenti della giornata.


CORSAIR TC500 LUXE 5. Regolazioni ed ergonomia 16 


L'elevato livello di personalizzazione delle regolazioni ha soddisfatto e superato le nostre aspettative, permettendoci di adattare alla perfezione l'inclinazione dello schienale, la posizione del supporto lombare e dei braccioli oltre che la resistenza del meccanismo basculante.

Ciò ci ha permesso di mantenere la giusta postura per l'intera durata delle fin troppo prolungate sessioni di gioco durante i nostri test.

La seduta, di dimensioni generose sia in larghezza che in profondità, ha permesso di assumere le posizioni più disparate senza influire negativamente sulla comodità, sia che si trattasse di accavallare le gambe che di disporle a forma di "quattro", a tutto beneficio della versatilità e della possibilità di sedere nel modo preferito.

Per chi invece non siede in modi "anomali", la sedia rimane comunque estremamente comoda, con le regolazioni di altezza ed inclinazione che permettono di appoggiarsi nel modo corretto allo schienale con i piedi a terra.

Le ruote sono come sempre di tipo "caster" e non "rollerblade", compromettendo leggermente la mobilità e la silenziosità della TC500 LUXE sulle superfici più dure.

Il cuscino cervicale, infine, è realizzato in memory foam con un rivestimento simile al velluto, con la classica forma rettangolare e dalla comodità elevata, in particolare perché è possibile regolarne la posizione in modo facilissimo grazie ai magneti integrati.