4. Assemblaggio
La procedura di montaggio richiede pochi, ma semplici passaggi, e anche se l'azienda non lo specifica, visto il peso elevato del prodotto consigliamo di farvi aiutare da una seconda persona.
![]() | ![]() | ![]() |
Il primo passo richiede l'inserimento delle cinque ruote nella piantana, per poi montare il pistone e la copertura conica in plastica nel foro centrale.
![]() | ![]() |
Il secondo passo prevede il montaggio della staffa alla seduta tramite quattro viti M8, necessarie per supportare l'intera struttura e scaricare correttamente il peso sul pistone.
Sulla staffa è presente una freccia che indica il lato corretto del montaggio.
Le due componenti inferiori possono essere unite collocando il meccanismo di tilting direttamente sopra il pistone, con il peso del sedile che permette l'incastro delle due parti senza ulteriore pressione.
Il passo successivo consiste nel fissaggio dello schienale alla seduta, con le staffe laterali che vengono fissate tramite quattro bulloni, due per lato.
L'assemblaggio giunge al termine con l'installazione delle coperture in plastica laterali che avviene ad incastro, occultando poi i fori con i tappi inclusi in dotazione che riportano il logo CORSAIR.
![]() | ![]() | ![]() |
Terminata la procedura, la CORSAIR TC500 LUXE si presenta con un design elegante e moderno, con un rivestimento dalle sfumature di colore che cambiano a seconda della temperatura della luce che lo colpisce.
Il cuscino poggiatesta in memory foam, rivestito in un materiale dall'effetto simile al velluto, è installabile mediante magneti presenti al suo interno, che ne permettono il posizionamento nella parte alta dello schienale.