2. Componenti - Parte prima
La prima componente rimossa dalla confezione è il largo schienale, con una dimensione complessiva di 80x55cm ed un design che richiama molto quello degli interni di un'auto di lusso, con linee che avvolgono i fianchi e le spalle per garantire il massimo comfort anche dopo lunghe sessioni di gioco.
La CORSAIR TC500 LUXE ci è arrivata nella variante Shadow (grigio), una delle tre colorazioni disponibili insieme a Frost (bianco caldo) e Sherwood (verde militare), tutte dotate di rivestimento in tessuto sintetico dalla finitura simile alla pelle scamosciata, con un design che combina la traspirazione tipica delle sedie in tessuto al look delle sedie rivestite in similpelle o pelle.
Le cuciture "a diamante", ancora una volta un richiamo alla tappezzeria tipica delle auto premium, non ha soltanto una funzione estetica ma anche pratica: serve infatti a ridurre il fenomeno di sagging e rende meno visibile l'usura del materiale nel tempo rispetto alle finiture lisce, tipiche di molte altre sedie gaming.
Non è presente un cuscino lombare poiché la sedia dispone di uno specifico supporto integrato nello schienale regolabile su due assi.
Nella parte alta dello schienale troviamo il logo CORSAIR cucito a filo nero che garantisce un elevato contrasto con la finitura "scamosciata" del rivestimento.
![]() | ![]() |
La qualità delle cuciture e delle finiture è incredibilmente elevata, con il pittogramma dell'azienda al centro del poggiatesta ed il logotipo in goffratura a filo chiaro su un lato del supporto delle spalle.
Il retro dello schienale presenta la stessa finitura scamosciata della parte frontale, insieme ad un altro logotipo di CORSAIR situato nella porzione superiore.
La cerniera di chiusura è abilmente nascosta nella parte inferiore e laterale della sedia, al fine di preservare la continuità del design che grida al "lusso".
La piantana è realizzata in metallo con una verniciatura semi-gloss nera, non particolarmente efficace nel nascondere polvere, ditate e impronte di scarpe.
Il bundle comprende cinque robuste rotelle di tipo "caster", con un diametro da 65mm e dal design che richiama i cerchi in lega delle auto sportive.
Nonostante l'elevata qualità costruttiva, su una sedia in questa fascia di prezzo ci saremmo aspettati la presenza di rotelle tipo "rollerblade" o, perlomeno, dotate della funzione di blocco automatico.