2. Vista da vicino - Parte prima
Come premesso, la STRAFE RGB MK.2 non è un modello completamente nuovo, ma presenta quelle piccole intelligenti modifiche che ne innalzano sensibilmente la qualità complessiva e l'esperienza d'uso.
Moderno e regolare, il design conferma una struttura in ABS con un plate in acciaio che fa da "ossatura" per il montaggio degli switch, rendendo il tutto più solido.
A differenza della K70, quest'ultimo non è a vista in quanto è sormontato da una cover in plastica, il suo segno distintivo all'interno dell'offerta CORSAIR.
Nell'angolo destro, al di sopra del tastierino numerico, troviamo i controlli multimediali per la gestione delle tracce ed una comoda ghiera per la regolazione del volume; non lontani da questi ultimi sono situati i consueti LED che fungono da indicatori per Caps Lock, Num Lock e Screen Lock.
Sulla parte sinistra sono presenti invece il tasto per la gestione dell'illuminazione, quello per la selezione dei profili ed il Win Lock.
La STRAFE MK.2 si avvicina molto di più alla K70 rispetto al passato e molti dettagli lasciano trasparire una relazione stretta: le misure sono comparabili e l'intera zona multimediale è di fatto mutuata dalla sorella maggiore.
Considerato che il mercato pretende caratteristiche top a qualsiasi livello, ragionevolmente parlando, possiamo comprendere la scelta di design operata da CORSAIR.
La base integra quattro pad in gomma per garantirne la massima stabilità su ogni tipo di superficie, oltre che i classici supporti estraibili per rialzarla ulteriormente.
La sezione superiore è caratterizzata dalla presenza di una porta USB pass-trough, come da tradizione sugli schemi CORSAIR: rispetto alla presenza di un HUB interno, questa soluzione garantisce un collegamento diretto alle porte offerte dalla scheda madre e, dunque, una maggiore stabilità, che comporta la presenza di una linea extra che va ad "inspessire" il cavo principale
Il poggiapolsi risulta essere costruito in plastica con gommatura piena: stile e costruzione, per quanto leggermente migliorati nel tempo, sono sempre gli stessi utilizzati sulle più recenti meccaniche del produttore californiano.
![]() | |
![]() | ![]() |
Con il poggiapolsi inserito la nuova STRAFE acquista un aspetto da tastiera completa, quasi di livello premium se non fosse per la troppa plastica.
Questo modello è sempre pensato per essere un mid-level nell'offerta RGB di CORSAIR, ma è meno frenata dalla paura di pestare i piedi alla sorella maggiore.