2. Visto da vicino - Parte prima
Lo SCIMITAR ELITE WIRELESS mantiene il design dei suoi predecessori, quindi asimmetrico "a goccia", pensato per coloro che prediligono una presa di tipo Palm.
Essendo un mouse ergonomico per destrorsi, il lato sinistro ospita 12 pulsanti aggiuntivi, che portano il numero totale di pressioni programmabili a 16.
Proprio per questa sua caratteristica, lo SCIMITAR ELITE WIRELESS risulta adatto per giocare titoli MMO.
Come la maggior parte dei mouse CORSAIR, la struttura è interamente realizzata in alluminio e ricoperta da una robusta plastica con finitura opaca.
Le dimensioni sono generose, nello specifico 119x73x42mm per un peso complessivo di 114g, valori atipici se confrontati a quelli degli ultraleggeri in voga al momento, ma comunque in linea con i mouse pensati per il medesimo scopo.
![]() | ![]() |
Il lato destro presenta sulla parte anteriore un inserto in gomma dura con una texture a trama fitta, in grado di garantire un buon grip.
Il lato sinistro, invece, ospita la caratteristica più interessante dello SCIMITAR ELITE WIRELESS, ovvero il Key Slider brevettato da 12 pulsanti che rende il nuovo arrivato uno dei mouse maggiormente personalizzabili sul mercato.
![]() | ![]() |
Come se non bastasse, la posizione del Key Slider può essere regolata mediante la chiave a brugola fornita in dotazione, semplicemente svitando la vite collocata alla base del mouse.
In questo modo, indipendentemente dalla dimensione della mano, chiunque potrà sfruttare in maniera pratica i tasti laterali con texture alternata per un più facile riconoscimento al tatto.
La base accoglie quattro mouse feet in PTFE, che permettono al mouse di scorrere agevolmente su qualunque superficie, lo switch per selezionare quale delle due modalità wireless adottare, Bluetooth 4.2 LE (Low Energy) o SLIPSTREAM , il tasto per la selezione del profilo e la vite per la regolazione del Key Slider.
Al centro è collocato il sensore CORSAIR MARKSMAN da 26.000 DPI, regolabile in step singoli, con una velocità di tracciamento di 650 IPS ed un'accelerazione di 50G, sviluppato in collaborazione con PixArt e introdotto con il modello M65 RGB ULTRA WIRELESS.