CORSAIR SCIMITAR ELITE WIRELESS - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Un validissimo mouse per MMO con un elevato numero di pulsanti che ben si sposa, però, solo a mani grandi.




    CORSAIR ha lanciato a fine agosto lo SCIMITAR ELITE WIRELESS, un corposo aggiornamento dell'iconico mouse per MMO, specificatamente progettato per offrire agli appassionati del settore tutte le funzionalità loro indispensabili e finalmente equipaggiato anche con una connettività senza fili a bassa latenza.

    Ogni azione specifica può essere assegnata ad uno dei 16 pulsanti completamente programmabili ed il pannello laterale "Key Slider" può essere riposizionato in modo che si adatti alla propria mano, facilitandone l'uso.

    L'impugnatura laterale provvista di una texture elaborata e l'iconico design sagomato del mouse consentono di giocare senza avvertire la fatica, esplorando a fondo anche i dungeon più impegnativi.

    Le impostazioni preferite, inoltre, possono essere salvate in uno dei tre profili integrati così da utilizzare azioni e magie per ogni specifico scontro.


     1 


    Sotto la scocca troviamo il sensore ottico CORSAIR MARKSMAN da 26.000 DPI, che offre una elevata precisione e personalizzabile con intervalli di un singolo DPI.

    Gli switch ottici dei pulsanti principali registrano gli input di gioco in modo fulmineo e sono garantiti per 100 milioni di click.

    Gli input vengono quindi inviati al PC sfruttando la tecnologia SLIPSTREAM WIRELESS a 2,4GHz con hyper polling a 2.000Hz e latenza inferiore a 1ms, oppure in modalità Bluetooth.

    La batteria di lunga durata offre un'autonomia sino a 150 ore (tramite Bluetooth con retroilluminazione disattivata) consentendo di giocare giorni interi prima di preoccuparsi di ricaricare.

    Con iCUE, infine, si potrà controllare la rimappatura di tasti e pulsanti, la regolazione dei DPI, i profili di illuminazione iCUE Murals e molto altro ancora, in modo da perfezionare ulteriormente la nostra configurazione.

    Prima di procedere con la nostra analisi vi lasciamo, come di consueto, alla tabella riassuntiva con le principali caratteristiche del protagonista della recensione odierna.


    Modello
    CORSAIR SCIMITAR ELITE WIRELESS
    Design
    Ergonomico per destrorsi
    Switch
    Ottici per i pulsanti principali
    Sensore
    Ottico CORSAIR MARKSMAN
    Risoluzione massima
    26.000 DPI
    Polling Rate
    Fino a 2.000Hz
    Velocità di tracciamento
    650 IPS
    Accelerazione
    50G
    Connessione
    USB e wireless (SLIPSTREAM WIRELESS a 2.4GHz e Bluetooth 4.2)
    Numero Pulsanti
    16 programmabili
    Profili integrati
    3
    Software
    CORSAIR iCUE
    Memoria on-board

    Autonomia
    Fino a 120* ore (SLIPSTREAM) o 150* ore (Bluetooth)
    *con sistema di illuminazione disattivato
    Cavo
    Cordato da 180cm
    Illuminazione
    su 3 zone
    Peso
    114 grammi
    Dimensioni
    119,23x73,48x42,17mm
    Garanzia
    2 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    mi piace più questo del Naga

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    per me un mouse di pregio, anche wireless, non può costare più di 80/90€ poi finchè c'è gente che li compra hanno ragione loro

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    io comprai il primo Scimitar nel 2017 e da allora è dimagrito solo di 8 grammi

    comunque è un gran mouse

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022