11. Efficienza
La certificazione 80Plus Gold viene confermata dal nostro test con un discreto margine ed i valori ottenuti sono del tutto simili a quelli visti con il Corsair RM1000.
Il conseguimento di tale livello di efficienza, sebbene surclassato oramai dai modelli Platinum o addirittura Titanium, è comunque ancora un indice di elevata qualità che si tradurrà nell'uso prolungato da un apprezzabile risparmio in bolletta.
Basti pensare, infatti, che con una postazione di fascia alta ed un consumo di circa 500W avremo necessità di assorbire dalla rete elettrica solo 543W.
Il sistema di controllo del fattore di potenza (APFC) si conferma eccellente per il Corsair RM1000i, raggiungendo la completa assenza di sfasamento già al 75% del carico.
Solitamente il conseguimento dello 0,99 è giù un traguardo d'eccellenza, ma ottenere il massimo valore già al 75% è un risultato che raramente si riscontra anche su alimentatori di fascia superiore.
Ricordiamo che la riduzione dello sfasamento tra l'onda di tensione e quella di corrente, operata grazie all'azione combinata dell'induttore e dei condensatori d'ingresso, consente di minimizzare la potenza apparente che non è di alcuna utilità , ma incide negativamente sull'energia elettrica rilevata dal contatore.
Questo grafico ci restituisce un quadro completo del posizionamento dell'alimentatore in test se confrontato con le varie certificazioni 80Plus correnti.