4. Esterno - Terza parte
Posteriore
La parte posteriore del Corsair Obsidian 750D è stata progettata in modo da favorire al massimo il ricircolo dell'aria, grazie alla presenza di un buon numero di griglie di aerazione.
La prima, di forma rettangolare, è posizionata sulla parte alta, poco più in basso, a destra, ne troviamo una seconda, dietro la quale è installata una ventola da 140mm posta in estrazione, mentre, a sinistra, è presente la classica apertura per l'I/O Shield della mainboard.
Nella zona centrale sono presenti nove slot per le schede di espansione; i frame metallici, posti a protezione degli slot, sono dotati di otto fori ellissoidali ciascuno che favoriscono il ricircolo dell'aria con un conseguente miglioramento delle temperature interne.
Sulla destra troviamo due asole passatubo "protette" da lamierino metallico, facilmente asportabile con un cacciavite.
Ogni particolare risulta verniciato rigorosamente di nero, in piena sintonia con il design all black di questa serie e con le attuali tendenze di mercato.
Pannelli laterali
I due pannelli sono realizzati in lamiera di acciaio avente uno spessore adeguato a garantire una buona rigidità strutturale, assolutamente indispensabile considerata la presenza sul pannello di sinistra di un'ampia finestra in plexiglass.
La lavorazione, come da tradizione Corsair, risulta essere di eccellente fattura, con la totalità dei bordi arrotondati al fine di ridurre il rischio di tagli accidentali durante l'assemblaggio dei componenti.
Eccellente la qualità della verniciatura, di colore nero opaco, caratterizzata da un grado di porosità perfettamente bilanciato, in modo da non trattenere impronte durante le fasi di assemblaggio e rendere, allo stesso tempo, semplici le operazioni di pulizia delle superfici.
Il sistema di rimozione dei pannelli non è sofisticato come sulla stragrande maggioranza dei modelli di questa linea, ma adotta il classico sistema ad incastro con blocco tramite viti con testa zigrinata.
![]() | ![]() |
Pannello SX esterno | Pannello SX interno |
Due immagini del pannello sinistro che evidenziano il notevole livello delle finiture adottate da Corsair e la splendida finestra in acrilico con effetto fumè.
Quest'ultima risulta saldamente ancorata alla struttura metallica tramite un sistema costituito da quattro linguette di ritenzione per ciascun lato.
![]() | ![]() |
Pannello DX esterno | Pannello DX interno |
Il pannello destro risulta molto lineare e privo di superfici di aerazione; all'interno possiamo osservare, su tre dei quattro lati dello stesso, un profilo metallico saldato alla struttura, che andrà inserito negli incavi creati ad arte sul telaio del case.