9. Conclusioni

 

L'Obsidian 350D completa nel migliora dei modi una linea di cabinet che sta riscuotendo un notevole successo di mercato grazie al design e agli standard qualitativi che noi tutti conosciamo, permettendo anche agli utenti muniti di sistemi Micro ATX di fregiarsi del brand Obsidian.

Nonostante le dimensioni compatte, questo case riesce a concentrare buona parte delle soluzioni tecnologiche adottate sui fratelli maggiori; non mancano, infatti, soluzioni specifiche per agevolare il cable management, così come quelle per l'installazione tool free delle periferiche, i filtri removibili antipolvere e tanti altri piccoli particolari che possono fare la differenza in fase di acquisto.

Il design, molto raffinato, riprende molto da vicino quello dell'Obsidian 900D con il quale condivide il disegno dei montanti e del pulsante di accensione, oltre che le linee semplici e prive di fronzoli che caratterizzano tutti i modelli della linea.

Di ottimo livello la robustezza e l'assemblaggio delle varie parti che non presentano disallineamenti o imperfezioni di qualsiasi genere, così come la verniciatura assolutamente senza alcuna sbavatura.

Molto curata la razionalizzazione degli spazi interni che possono essere ulteriormente ampliati tramite la rimozione dei cestelli per le unità di storage, al fine di  migliorare il ricircolo d'aria o, più semplicemente, per agevolare le fasi di assemblaggio.

Di grande rilievo la possibilità di installare fino a due radiatori a doppia ventola, una prerogativa che nemmeno case Mid Tower di un certo livello riescono a vantare.

Il sistema di raffreddamento interno nella configurazione standard si è dimostrato abbastanza efficiente e silenzioso e, all'occorrenza, può essere ulteriormente potenziato con l'aggiunta di ulteriori ventole in base alle proprie esigenze.

Il prezzo di vendita in Italia del Corsair Obsidian 350D si aggira sui 105 € comprensivi di IVA, a nostro avviso congruo per le caratteristiche e la qualità costruttiva messe in luce.

Per chi volesse spendere qualcosa in meno, ricordiamo che è disponibile anche la versione con il pannello di sinistra senza finestra in plexiglass a un costo di 95 €.

 

Voto: 5 stelle

 

Corsair Obsidian 350D 9. Conclusioni 1 

PRO

  • Design
  • Qualità dei materiali
  • Cable management
  • Raffreddamento interno
  • Predisposizioni per impianti di watercooling

CONTRO

  • Esiguo spazio per il contenimento dei cavi sul lato destro

  

Si ringraziano Corsair e Drako.it per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.

 

Votazione Finale