7. Raffreddamento interno
Durante l'analisi svolta nelle precedenti pagine ci siamo resi conto che il Corsair Obsidian 350D offre un discreto sistema di raffreddamento di base, migliorabile grazie alla presenza di un buon numero di predisposizioni per ventole aggiuntive.
Le predisposizioni permettono, inoltre, di installare con relativa facilità sistemi di raffreddamento All-in-One e, con una scelta oculata dei componenti, anche un impianto a liquido di tipo tradizionale.
Oltra che all'efficacia del raffreddamento, Corsair si è dimostrata molto attenta alle esigenze di coloro che prediligono un sistema in grado di avere un impatto acustico minimale rispetto all'ambiente in cui andrà inserito.
A tale scopo, ha previsto due unità estremamente silenziose e la contemporanea presenza di gommini antivibrazione su quasi tutte le predisposizioni presenti.
L'utente finale potrà ulteriormente migliorare questo aspetto dotando il case di un rheobus in grado di variare la velocità delle ventole e, di conseguenza, il rumore prodotto in base alle proprie specifiche esigenze.
Passiamo ora ad analizzare le specifiche peculiari delle ventole offerte in dotazione ed il relativo posizionamento.
Ventola anteriore
![]() | ![]() | ![]() |
Corsair A1425L12S | |
Dimensioni | 140x140mm |
Tensione | 12V |
Assorbimento | 0.30A |
Ventola posteriore
![]() | ![]() | ![]() |
Corsair A1225M12S | |
Dimensioni | 120x120mm |
Tensione | 12V |
Assorbimento | 0.10A |
Il Corsair Obsidian 350D monta una ventola da 140 mm disposta frontalmente in immissione ed una da 120mm installata posteriormente in estrazione, entrambe discretamente potenti e silenziose.
![]() | ![]() |
Tale dotazione di base, anche in virtù della intelligente disposizione degli spazi interni, riesce a garantire una corretta aerazione ad un sistema configurato con una singola VGA di media potenza.
Alle due ventole di serie è possibile aggiungere:
- due ventole da 120mm o da 140mm sul tetto in estrazione;
- una seconda ventola da 120/140mm sul frontale previa riposizionamento di quella da 140mm presente.
Come potete osservare nell'immagine in alto a destra, l'installazione di tutte le ventole opzionali aumenta considerevolmente la capacità di raffreddamento del case, rendendo possibile realizzare anche configurazioni a doppia scheda video NVIDIA SLI o CrossFireX in tutta tranquillità.