3. Esterno - Seconda parte

 

Frontale

Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 1 

 

Il frontale del Corsair Obsidian 350D, anche se in piccolo, ricorda molto quello del fratello maggiore 900D, con il quale condivide linee semplici, ma estremamente eleganti.

Ritroviamo quindi la cornice esterna costituita da un robusto montante realizzato in ABS sagomato al cui interno è sono inseriti, partendo dall'alto, il pannello di I/O, due bezel posti a protezione dei rispettivi bay da 5,25" e, infine, un ampio inserto riportante il logo Corsair nella parte inferiore, tutti rigorosamente di forma squadrata e rivestiti da una lamina in alluminio spazzolato di pregevole fattura.

 

Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 2  Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 3 

 

Nell'immagine a desta osserviamo il frontale del case privo del pannello posto a protezione del sistema di aerazione anteriore.

La rimozione si effettua esercitando una pressione sui due angoli superiori dello stesso, in modo da azionare il meccanismo di sblocco per poi sfilarlo verso l'esterno.

 

Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 4  Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 5 

 

Rimuovendo il pannello abbiamo accesso al sottostante filtro antipolvere che si estrae premendone verso il basso il gancio di ritenzione in plastica.

Possiamo, quindi, accedere alla ventola anteriore da 140mm deputata all'immissione di aria fresca all'interno del case.

 

Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 6 

 

Per facilitare l'installazione delle periferiche da 5,25", il produttore ha previsto la possibilità di rimuovere completamente la struttura contenente i due bezel posti a protezione dei relativi bay, agendo sui ganci di blocco posti all'interno.


Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 7  Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 8 

 

Una volta liberati gli slot, basta inserire la periferica semplicemente spingendola verso l'interno fino a bloccarla, operazione totalmente tool free grazie ad un efficace meccanismo di ritenzione interno, quindi si reinserisce la struttura ed il gioco è fatto.

 

Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 9 

Il frontale dell'Obsidian 350D può essere messo completamente a nudo per effettuare le operazioni di pulizia straordinarie o per interventi di modifica al sistema di raffreddamento standard.

 

Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 10  Corsair Obsidian 350D 3. Esterno - Seconda parte 11 

 

In alto possiamo osservare la parte esterna e quella interna del pannello anteriore: la struttura è interamente realizzata in plastica, alla quale è incollata una sottile lamina d'alluminio spazzolato che costituisce la parte esterna visibile.