2. Esterno - Prima parte
Il design del Corsair Obsidian 350D ricalca in pieno lo stile di tutti i componenti di questa serie, caratterizzato quindi da linee essenziali molto squadrate, totale assenza di bombature e da una verniciatura all-black di ottima qualità.
![]() | ![]() |
Le due foto in alto ci mostrano le fiancate del cabinet appena estratto dall'involucro protettivo.
Sul pannello di sinistra possiamo osservare una finestra in materiale acrilico fumè di grandi dimensioni, che permette di avere sempre sotto controllo l'hardware contenuto all'interno.
La fiancata destra è praticamente identica a quella di sinistra, con l'unica differenza che il pannello risulta essere realizzato interamente in metallo.
Viste di 3/4
![]() | ![]() |
Due immagini dell'Obsidian 350D che ne evidenziano le dimensioni compatte ed il design caratterizzato da forme semplici, quasi essenziali.
L'eleganza dell'insieme viene esaltata, senza ombra di dubbio, dal raffinato frontale interamente rivestito in alluminio spazzolato di colore nero.
Vista superiore ed inferiore
![]() | ![]() |
La parte superiore del Corsair Obsidian 350D non prevede parti removibili e presenta un'ampia griglia di areazione con predisposizione per accogliere due ventole da 120/140mm o, in alternativa, un radiatore con lunghezza massima pari a 280mm.
Da notare la presenza di gommini antivibrazione nelle predisposizioni per ventole, che stanno a sottolineare la consueta attenzione di Corsair anche per i minimi dettagli.
Nella parte inferiore, oltre ai quattro appoggi rivestiti da gomma antiscivolo, osserviamo la presenza di una griglia di areazione dotata di filtro antipolvere in corrispondenza del vano alimentatore.
![]() | Il pratico sistema di estrazione del filtro inferiore. |
Notevole la facilità con cui è possibile rimuovere il filtro antipolvere, semplicemente tirandolo verso l'esterno del cabinet.
Una volta estratto, lo stesso può essere lavato anche sotto acqua corrente visto che è realizzato interamente in materiale plastico.