7. Test Endurance Top Speed
Risultati
SSD [New]Â - Read |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD [Used] - Read |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD [New] - Write |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD [Used] - Write |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
Sintesi
Nel test di lettura a drive vergine le due unità in prova si equivalgono mettendo in mostra prestazioni di ottimo livello, ma leggermente inferiori al dato di targa.
In condizioni di drive usurato il Corsair Neutron XT 480GB, pur facendo segnare un calo di circa 40 MB/s, riesce a staccare abbondantemente il Corsair Force LS 480GB che, probabilmente, paga dazio a causa delle NAND Flash meno prestanti.
I risultati del test di scrittura vedono ancora i due SSD eguagliarsi in condizioni di drive vergine con punte velocistiche di buon livello, ma non corrispondenti a quelle dichiarate.
Le prove in scrittura a drive usurato evidenziano un significativo calo prestazionale dei due SSD, che penalizza in misura maggiore il Corsair Force LS 480GB. Â Â Â Â Â
Grafici comparativi
Il grafico comparativo mette in evidenza un grande equilibrio tra tutte le unità testate, in particolar modo nel test di lettura dove la differenza tra il primo ed il penultimo drive è di appena 7MB/s, motivo per cui il piazzamento delle due unità Corsair si può ritenere più che soddisfacente.
Nella comparativa dei tempi di accesso si ripete quanto visto in precedenza nel test sequenziale, ovvero valori in lettura tra i peggiori per entrambe le unità in prova e valori in scrittura che, oltre ad essere i peggiori in assoluto, sono pari quasi al doppio rispetto a quelli del terzultimo SSD in classifica.