6. Test Endurance Sequenziale
Risultati
HD Tune Pro Read [Empty 0%] |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
HD Tune Pro Read [Full 50%] |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
HD Tune Pro Read [Full 100%] |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
HD Tune Pro Write [Empty 0%] |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
HD Tune Pro Write [Full 50%] |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
HD Tune Pro Write [Full 100%] |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
Sintesi
Le prestazioni del Corsair Force LS 480GB e del Neutron XT 480GB rilevate nel test sequenziale sono di gran lunga inferiori ai dati di targa a causa dell'utilizzo del pattern di soli 64kB.
In corrispondenza del progressivo riempimento, entrambi i drive hanno messo in mostra una perdita piuttosto consistente del throughput in lettura che, nel caso particolare del Force LS, si è più che dimezzato nella condizione di totale riempimento.
Al contrario, la prova di scrittura ha messo in mostra una lodevole costanza prestazionale di entrambe le unità in ciascuna dei tre step di riempimento, restituendo ottimi risultati ed evidenziando solo un lieve calo nella condizione più critica di drive saturo.
Volendo fare un confronto prestazionale fra i due SSD, il Neutron XT 480GB riesce a vincere quattro dei sei test a disposizione, ma con scarti sempre piuttosto esigui, ad eccezione del test di lettura a drive pieno dove distacca il Force LS di oltre 35 MB/s.
Tempi di accesso in lettura e scrittura
Nella comparativa dei tempi di accesso in lettura possiamo notare che nessuno dei due drive oggetto della recensione riesce a brillare, trovandosi, di fatto, entrambi in fondo alla classifica in quasi tutte le condizioni di utilizzo testate, con un leggero vantaggio del Neutron XT 480GB
In scrittura entrambi i drive riescono a fare addirittura di peggio in quanto, oltre a confermare i due ultimi posti in classifica, accusano un ritardo rispetto ai concorrenti molto più consistente rispetto a quello palesato nelle prove precedenti.