14. Anvil's Storage Utilities 1.1.0
Questa giovane suite di test per SSD, sviluppata da un appassionato programmatore norvegese, permette di effettuare una serie di benchmark per la misurazione della velocità di lettura e scrittura sia sequenziale che random su diverse tipologie di dati.
Il modulo SSD Benchmark, da noi utilizzato, effettua cinque diversi test di lettura e altrettanti di scrittura, fornendo alla fine due punteggi parziali ed un punteggio totale che permette di rendere i risultati facilmente confrontabili.
Il programma consente, inoltre, di scegliere sei diversi pattern di dati con caratteristiche di comprimibilità tali da rispecchiare i diversi scenari tipici di utilizzo nel mondo reale.
Impostazioni Anvil's Storage Utilities utilizzate |
| |
Risultati
SSD Benchmark dati comprimibili (0-Fill) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD Benchmark dati incomprimibili |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
Sintesi
Analizzando il grafico relativo ai risultati ottenuti dai due nuovi Corsair, traspare in maniera abbastanza evidente la particolare predisposizione del controller Phison PS3110-S10 nel trattare i dati comprimibili.
Entrambi i drive ottengono in questa parte del test eccellenti risultati, con una leggera prevalenza del Neutron XT 480GB sia in lettura che in scrittura.
In presenza di dati incomprimibili, invece, il punteggio restituito è allineato a buona parte degli SSD finora analizzati.
Grafici comparativi
Il grafico comparativo relativo al test con dati comprimibili conferma quanto detto in precedenza, piazzando nelle prime posizioni ben quattro unità dotate di controller Phison.
Purtroppo sia il Neutron XT, e di conseguenza il Force LS, accusano un netto distacco nel punteggio dai primi due classificati.
Le prestazioni espresse con i dati incomprimibili, pur non essendo dello stesso tenore di quelle registrate in precedenza, permettono al Neutron XT di posizionarsi a metà classifica, mentre il Force LS deve accontentarsi dell'ultima piazza.