11. CrystalDiskMark 3.0.3
Impostazioni CrystalDiskMark
![]() | ![]() |
CrystalDiskMark è uno dei pochi software che riesce a simulare sia uno scenario di lavoro con dati comprimibili che uno con dati incomprimibili.
Dopo averlo installato, è necessario selezionare il test da 1GB per avere una migliore accuratezza nei risultati.
Tramite la voce File -> Verifica dati è inoltre possibile utilizzare il test con dati comprimibili, scegliendo l'opzione All 0x00 (0 Fill), oppure quello tradizionale con dati incomprimibili scegliendo l'opzione Predefinita (casuale).
Dal menu a tendina situato sulla destra si andrà invece a selezionare l'unità su cui si andranno ad effettuare le nostre prove.
Risultati
CrystalDiskMark (dati comprimibili) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
CrystalDiskMark (dati incomprimibili) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
Sintesi test di lettura
Nei test di lettura sequenziale indipendentemente dal grado di comprimibilità del pattern, entrambi i drive, pur non confermando il dato di targa, hanno messo in mostra eccellenti velocità di lettura.
Nei rimanenti test possiamo osservare un comportamento dei due SSD decisamente migliore con pattern di dati comprimibili, in particolar modo nei test ad accesso casuale su file di piccole dimensioni.
Come potete osservare, in tutti i test il Corsair Neutron XT riesce a far valere la maggiore prestanza delle sue NAND Flash precedendo sempre il Force LS, anche se con margini abbastanza risicati.
Sintesi test di scrittura
In entrambe le prove di scrittura sequenziale assistiamo ad un sorpasso del Force LS rispetto al Neutron XT, ma nessuno dei due drive riesce a confermare i 540 MB/s dichiarati.
Nei test ad accesso casuale vengono ristabiliti i valori iniziali, con il Neutron XT sempre al comando e con distacchi che raggiungono i 10 MB/s nel test 4k QD 32
A differenza di quanto evidenziato in lettura, entrambi i drive hanno mostrato una eccellente costanza prestazionale nel trattare dati con diverso grado di comprimibilità .
Comparativa test su dati comprimibili
Dalla comparativa effettuata sui test di lettura con dati comprimibili non emergono particolari eccellenze delle due unità in prova, che si posizionano nella zona centrale della classifica.
Nelle prove di scrittura, invece, riescono a fare di meglio scalando qualche posizione nella classifica e lasciandosi alle spalle parecchi drive molto più blasonati.
Comparativa test su dati incomprimibili
In presenza di dati incomprimibili entrambi i drive ottengono piazzamenti simili a quelli ottenuti in precedenza, riuscendo ancora una volta a togliersi qualche soddisfazione nei test di scrittura.