10. IOMeter Random 4kB
Risultati
SSD New - Random Read 4kB (QD 3) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD New - Random Read 4kB (QD 32) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD Used - Random Read 4kB (QD 3) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD Used - Random Read 4kB (QD 32) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD New - Random Write 4kB (QD 3) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD New - Random Write 4kB (QD 32) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD Used - Random Write 4kB (QD 3) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
SSD Used - Random Write 4kB (QD 32) |
| |
Corsair Neutron XT 480GB | Corsair Force LS 480GB |
Sintesi
Nel test di lettura ad accesso casuale con pattern da 4kB e QD 32 le due unità in prova superano agevolmente la velocità dichiarata dal produttore in condizione di drive vergine, ma a drive usurato entrambi accusano un lieve calo prestazionale e soltanto il Corsair Force LS 480GB riesce a rispettare il dato di targa.
Riducendo il carico di lavoro, utilizzando una Queue Depht pari a 3, le prestazioni si mantengono su ottimi livelli, ma decisamente più basse rispetto al test precedente, salvo poi precipitare decisamente verso il basso in condizioni di massima usura.
Nel test di scrittura a drive vergine con QD 32 i due SSD Corsair mostrano ottime punte velocistiche, anche se leggermente inferiori ai dati dichiarati, mentre riducendo il valore della Queue Depht a 3 le prestazioni si mantengono su buoni livelli, ma ben distanti da quelle rilevate nella condizione di lavoro più gravosa.
Nella condizione di massima usura entrambi i drive fanno rilevare un deciso calo prestazionale che risulta più evidente nel test con QD 3, dove perdono un buon 40% delle prestazioni iniziali e nel test con QD 32, pur denotando un calo prestazionale, è il Corsair Neutron XT 480GB a pagare maggiormente dazio.
In tutte le prove effettuate, ad eccezione di quella appena menzionata, il Corsair Neutron XT ha sempre avuto la meglio sul Force LS, ma sempre con distacchi contenuti.
Grafici comparativi SSD New
Nei grafici comparativi relativi ai test in lettura ad accesso casuale su file di piccole dimensioni il Corsair Neutron XT ottiene un buon 4° posto nel test con QD 3 e la testa della classifica nel test più gravoso.
Meno eclatanti i risultati ottenuti dal Corsair Force LS 480GB che, invece, si mantiene a centro classifica nel primo test e nella zona medio bassa nel secondo.
Nella comparativa sui test in scrittura con QD 3 entrambi i drive ottengono un ottimo piazzamento, essendo preceduti soltanto dal mostruoso Samsung 850 Pro 512GB, mentre nel test con carico di lavoro più gravoso scivolano tutti e due nella zona medio bassa della classifica, anche se con punteggi abbastanza vicini alle varie unità che li precedono.