A qualche anno dalla presentazione delle prime meccaniche K70, CORSAIR è riuscita a migliorare e perfezionare una gamma di tastiere di indiscussa qualità, lanciando sul mercato la K70 RGB MK.2.
Sebbene ad un primo impatto la tastiera possa sembrare identica ai modelli precedenti, qualche differenza c'è ed ha anche un senso.
Il modello oggetto della recensione odierna è equipaggiato con switch CHERRY MX RGB Red, scelta molto gettonata tra i videogiocatori più esigenti poiché risultano tra i più resistenti e veloci attualmente sul mercato.
Con uno chassis in solido alluminio spazzolato, la nuova K70 RGB MK.2 è pronta a resistere alle sollecitazioni più intense ed offre una pregevole illuminazione per-key gestibile e sincronizzabile con tutte le altre periferiche compatibili tramite il software proprietario CORSAIR iCUE, tasti multimediali dedicati, una porta USB pass-through e 8MB di memoria integrata dove salvare profili ed impostazioni per averli sempre disponibili con sé.
Come se non bastasse, in bundle sono presenti dei keycaps testurizzati per FPS E MOBA ed un poggiapolsi removibile con finitura soft-touch.
Prevista, ma non per l'Italia, anche una versione SE in alluminio spazzolato argento e tasti bianchi in PBT con tecnologia double-shot.
Modello | CORSAIR K70 RGB MK.2 |
Layout | Italiano |
Switch | CHERRY MX RGB Red |
Rollover | NKRO e anti-ghosting 100% |
Illuminazione | Programmabile RGB per-key |
Tasti aggiuntivi | Comandi multimediali e di funzione |
Cablaggio | Cavo in fibra intrecciata con doppio connettore USB |
Software | CORSAIR Utility Engine |
USB pass-through | 1x USB 2.0 |
Dimensioni | 433x166x39mm |
Peso | 1,25kg |
Memoria on-board | 8MB |
Bundle | Poggiapolsi ergonomico e keycaps aggiuntivi |
Cable routing | Presente |
Materiali | Alluminio spazzolato e ABS |
Buona lettura!