2. Visto da vicino - Parte prima
Dopo aver rimosso l'iCUE LINK TITAN 360 RX RGB dalle plastiche protettive, salta subito all'occhio l'assenza totale di connettori "fissi" in uscita dal waterblock, scelta che apprezziamo e che contribuisce ad ottenere un risultato finale più pulito.
Come si evince dall'immagine, i tubi scelti da CORSAIR sono ben flessibili e particolarmente lunghi (450mm), così da permetterne il montaggio in qualsiasi tipo di case con supporto a radiatori da 360mm.
I tubi sono collegati al blocco pompa/waterblock tramite due raccordi in plastica particolarmente resistenti e che è possibile ruotare di circa 160°.
![]() | ![]() |
Questo è uno dei pochi casi in cui riteniamo sia accettabile non ripulire il coldplate dalla pasta termica preapplicata: CORSAIR ha infatti scelto la XTM70, una delle migliori soluzioni presenti sul mercato.
La parte superiore del blocco pompa/waterblock è caratterizzato da una sottile cover in plastica che riporta una texture simmetrica ed il logo CORSAIR al centro.
Il cuore pulsante dell'iCUE LINK TITAN 360 RX RGB è la tecnologia proprietaria "FlowDrive", ovvero una pompa caratterizzata da un motore trifase che migliora il flusso del liquido refrigerante.