11. Conclusioni


L'iCUE LINK TITAN 360 RX RGB è stato presentato qualche settimana fa come alternativa senza compromessi dell'iCUE LINK H150i RGB e, durante il corso della nostra analisi, le aspettative non sono state deluse. 

Tra i punti di forza del nuovo AiO CORSAIR c'è sicuramente la tecnologia CapSwap, che consente di cambiare l'aspetto del nostro sistema in pochi secondi. 

Attualmente i moduli disponibili in commercio sono tre: "Groove", "VRM Fan" e "Display LCD", acquistabili separatamente ad un prezzo di 14,90€, 29,90€ e 99,90€, anche sugli shop online di alcuni dei rivenditori ufficiali.

Uno degli aspetti di maggior interesse quando si analizzano sistemi di questo tipo è la rumorosità che, dai nostri test, è risultata contenuta e nettamente migliorata rispetto ai modelli predenti.

Il nuovo sistema a liquido CORSAIR non è solo silenzioso, ma anche piuttosto potente, restituendo, con le ventole al massimo dei giri, una temperatura pari a 49,2 °C a 300W di potenza applicata sul nostro simulatore di carico.

I nuovi AiO CORSAIR, inoltre, sfruttano in maniera eccellente le potenzialità del software unificato iCUE, il quale permette di personalizzare praticamente ogni suo aspetto con una facilità d'uso disarmante.

L'unico aspetto discutibile e che proprio non capiamo è l'incompatibilità con i socket LGA 115x di Intel che, come abbiamo detto in precedenza, per un AiO presentato come la versione economica dell'iCUE LINK H150i RGB è davvero un controsenso.

I CORSAIR iCUE LINK TITAN RX RGB sono coperti da una garanzia di 6 anni e sono disponibili presso lo shop ufficiale e presso i distributori ed i rivenditori autorizzati in tre modelli, nello specifico con radiatore da 240, 280 e 360mm.

Il prezzo di lancio dell'iCUE LINK TITAN 360 RX RGB è di 204,90€, ovvero 80€ in meno rispetto al fratello maggiore iCUE LINK H150i RGB, a nostro avviso giustificato dalla personalizzazione e dalle prestazioni offerte.

 

VOTO:  4,5 Stelle


CORSAIR iCUE LINK TITAN 360 RX RGB 11. Conclusioni 1 PRO
  • Prestazioni elevate
  • Rumorosità contenuta
  • Qualità dei materiali
  • Integrazione con iCUE
  • Tecnologia CapSwap
CONTRO
  • Incompatibilità con socket Intel 115x


Si ringrazia CORSAIR per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale