2. Esterno
Estratto dalla confezione, il CORSAIR iCUE Link 3500X RGB si fa apprezzare subito per il design pulito ed elegante; un perfetto connubio tra il vetro leggermente fumè ed il nero opaco del freddo acciaio.
Il pannello frontale, seguendo il trend che attualmente va per la maggiore, ovvero quello dei case con effetto "acquario", è anch'esso in vetro temperato spesso 4mm e si congiunge armonicamente con il laterale sinistro senza l'ausilio di un telaio di supporto.
Anche il top è molto semplice e curato, nonostante racchiuda diversi dettagli degni di attenzione.
La zona sinistra è contraddistinta da una griglia d'aerazione con trama tipica CORSAIR e filtro antipolvere integrato.
Nell'angolo anteriore sinistro è posizionato il pannello di I/O composto da due porte USB 3.0, una Type-C da 10 Gbps, jack ibrido HD Audio per cuffie e microfono, il pulsante di accensione e quello di reset.
L'intero pannello superiore può essere sganciato senza l'ausilio di utensili, così da avere accesso alla predisposizione per tre ventole da 120mm o due da 140mm.
L'analisi del retro ci mostra una disposizione standard dei componenti, pertanto, partendo dall'alto verso il basso, troviamo una griglia per ventole da 120 o 140mm affiancata dal foro per l'I/O shield, a seguire, sette coprislot PCI alla sinistra di un'altra piccola griglia con trama simile a quella vista in precedenza e, infine, sul fondo, il telaio removibile sul quale andrà fissato l'alimentatore.
Segnaliamo che il "blocco" di slot PCI può essere smontato e ruotato per l'installazione della scheda video in verticale.
Unica aggiunta rispetto ad altri case è una copertura ricavata nell'angolo superiore sinistro che, una volta rimossa, consentirà di collegare all'HUB iCUE Link, posizionato internamente, altri dispositivi compatibili con il software proprietario.
Posizionando il case su di un lato abbiamo modo di osservare la base che è quasi completamente coperta da un filtro antipolvere estraibile dal frontale.
Sulla griglia inferiore, progettata essenzialmente per l'alimentatore, è possibile montare una ventola da 120mm nella zona anteriore.
Un aspetto della serie 3500X da non sottovalutare è la totale assenza di viti per il fissaggio dei pannelli laterali; sia quello sinistro in vetro temperato che quello destro in acciaio con griglia d'aerazione verso il frontale sono fissati al telaio principale tramite ganci e magneti, molto solidi e resistenti.
Specifichiamo, infine, che il pannello frontale potrà essere sganciato senza dover necessariamente rimuovere i pannelli laterali.