CORSAIR iCUE Link 3500X RGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Hybrid View

j0h89 Ottima dotazione accessoria... 30-10-2024, 14:00
The Punisher niente di nuovo sul fronte... 30-10-2024, 14:23
Ettore per me non ha senso montare... 30-10-2024, 14:29
pippo369 Se devo spendere quei soldi... 30-10-2024, 14:48
virgolanera Proprio per questo motivo... 30-10-2024, 17:56
toporagno tra tutte le vasche da bagno... 31-10-2024, 11:29
Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Ottima dotazione accessoria per un case essenzialmente pensato per configurazioni BTF.




    Presentata ufficialmente durante il Computex 2024, la serie 3500X di case CORSAIR ha subito destato interesse date le elevate prestazioni assicurate ed il design al passo con i tempi dettato dal vasto uso del vetro e da ventole dagli effetti luminosi di grande impatto.

    Contraddistinta anche da un prezzo accessibile, la serie 3500X è composta da tre modelli pressoché identici, che si differenziano tra loro per la diversa dotazione.

    Come punto di partenza abbiamo il modello base privo di ventole, a seguire, quello ARGB con tre ventole RS120 e, infine, il top di gamma oggetto della recensione, ovvero l'iCUE Link 3500X RGB che, oltre a tre ventole PWM da 120mm della serie RX RGB, dispone anche di un HUB in grado di semplificare, almeno sulla carta, la gestione dei cavi e la personalizzazione del sistema di illuminazione.



    I CORSAIR 3500X sono caratterizzati da un telaio di tipo "pillarless", dove il pannello frontale in vetro temperato si congiunge sul lato sinistro con quello laterale, dello stesso materiale, senza l'ausilio di supporti in acciaio e, dunque, in modo armonioso ed elegante.

    Il ricircolo d'aria del modello giunto in redazione è affidato a tre ottime ventole RX120 poste a destra del piatto mainboard, che raffredderanno in modo efficace i componenti principali affidandosi ad un solo cavo collegato all'iCUE Link System HUB.

    In aggiunta, nella parte bassa può trovare spazio un'altra ventola delle stesse dimensioni, due da 120mm sul piano divisorio del vano alimentatore, una da 120mm nella classica predisposizione posteriore e, infine, due da 140mm o tre da 120mm sul top.

    Per quanto concerne il raffreddamento a liquido, è possibile sfruttare sia la predisposizione a destra del piatto mainboard che quella sul top per radiatori da 360mm, mentre, sul retro, può trovare spazio un radiatore da 120mm.


    ModelloCORSAIR iCUE Link 3500X RGB
    Tipologia
    Mid Tower
    Dimensioni
    506 x 240 x 460mm (AxLxP)
    Materiali
    Acciaio e vetro temperato
    Peso
    10,5kg
    Drive bay
    2x 3,5" + 2x 2,5"
    Form factor
    Mini-ITX, mATX, ATX, E-ATX
    Slot di espansione
    7
    Lunghezza massima scheda video
    410mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    170mm
    Profondità massima alimentatore ATX
    180mm
    Dimensioni ventole e relativo posizionamento
    Top: 3x120 o 2x 140mm
    Lato destro: 3x 120 o 2x 140mm
    Retro: 1x 120mm
    Fondo: 3x 120 o 1x 140mm
    Connessioni I/O
    2x USB 3.0
    1x USB Type-C
    Audio In/Out
    AltroHUB iCUE Link
    3x CORSAIR RX120


    Con dimensioni compatte ed un design accattivante, il CORSAIR iCUE Link 3500X RGB sembra avere tutte le carte in regola per incontrare il gradimento di coloro che vogliono assemblare un PC da gaming in grado di farsi notare, specialmente in standard BTF, ma andiamo a scoprire insieme se tra mille luci c'è anche qualche ombra ...

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    niente di nuovo sul fronte occidentale

    PS: il BTF è morto sul nascere, una cagata pazzesca

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    per me non ha senso montare su un case di fascia medio/bassa ventole di questo tipo, il migliore dei tre è il 3500X ARGB che ti porti a casa con 139€ e tre ventole RS.

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Se devo spendere quei soldi vorrei un case che non mi faccia impazzire per installare la mia build..

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    A nostro avviso CORSAIR ha pensato il 3500X per schede madri con connettori sul retro e alimentatori Shift con connettori sul fianco.
    Proprio per questo motivo avrebbero dovuto lasciare più spazio dietro il vassoio della scheda madre.

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    tra tutte le vasche da bagno che affollano le scrivanie questa mi sembra una delle meno peggio

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022