4. Montaggio


Dopo aver analizzato in modo approfondito i nuovi H80i e H100i di Corsair, valutandone la qualità costruttiva, la flessibilità dei tubi e l'aspetto estetico, è giunto il momento di installarli mostrando gli step di ancoraggio dei rispettivi waterblock alla scheda madre.


Corsair Hydro Series H80i e H100i 4. Montaggio 1


Dal momento disponiamo di una piattaforma con socket AM3, utilizzeremo la piastra che potete vedere nella foto in alto.

Nel nostro caso non avremo bisogno del nuovo backplate magnetico per l'installazione, in quanto verrà utilizzato il supporto in plastica incluso in tutte le schede madri con socket AMD.


Corsair Hydro Series H80i e H100i 4. Montaggio 2  Corsair Hydro Series H80i e H100i 4. Montaggio 3 


Per il fissaggio alla scheda madre è necessario l'utilizzo dei due ganci e due delle viti con testa zigrinata incluse nella confezione.

Basterà avvitare entrambi i ganci nei fori posti lateralmente alla piastra e saremo pronti al montaggio.


Corsair Hydro Series H80i e H100i 4. Montaggio 4


Come accennato in precedenza, la piastra sarà attratta magneticamente dal waterblock garantendo, così, un'estrema facilità nell'installazione.


Corsair Hydro Series H80i e H100i 4. Montaggio 5


Una volta posizionato il waterblock, basterà quindi avvitare i ganci fissati sulle due clip del supporto in plastica del socket.

Il waterblock verrà fissato alla perfezione aderendo in modo esemplare al processore.


Corsair Hydro Series H80i e H100i 4. Montaggio 6


La foto in alto mostra il Corsair H80i installato sul nostro simulatore di carico, pronto per essere messo alla frusta.