5. CORSAIR iCUE


CORSAIR sceglie, ovviamente, di includere i nuovi sistemi di raffreddamento a liquido All-in-One nell'ecosistema iCUE, il completo software di gestione unificato che consente di personalizzare le sue più recenti creazioni in pochi click.

Grazie ad un'interfaccia grafica decisamente accattivante e, soprattutto, user-friendly, sarà infatti possibile gestire in maniera semplice ed immediata tutti i prodotti compatibili come, appunto, gli AiO in prova, alimentatori, RAM, controller/strisce LED RGB, mouse, tastiere, cuffie e tappetini.

É possibile scaricare l'ultima versione disponibile, la 3.9.93, direttamente dal sito del produttore a questo link.


HOME

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 1 


Una volta avviato l'eseguibile, si verrà introdotti immediatamente alla schermata "Home", all'interno della quale avremo una panoramica di tutti i componenti installati oltre che la sezione relativa agli innumerevoli profili personalizzati.


PANNELLO

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 2 


Selezionando il menu "PANNELLO", potremo visualizzare alcune delle informazioni più importanti sui nostri dispositivi connessi.

In questo caso specifico verranno mostrate l'attività delle ventole e della pompa e la temperatura attuale della CPU.


ILLUMINAZIONE ISTANTANEA

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 3 


Mediante la scorciatoia "ILLUMINAZIONE ISTANTANEA" si potrà impostare automaticamente e su tutti i dispositivi compatibili una delle 13 colorazioni rapide, oppure disattivare completamente l'illuminazione.


CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 4 


Selezionando il dispositivo dal riquadro visto in precedenza, si accederà alla schermata di personalizzazione.

La pagina mostrerà un primo piano del waterblock contornato dai vari sensori tachimetrici (pompa e ventole) e di temperatura.


PROFILI

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 5 


Come accennato precedentemente, tramite iCUE sarà possibile creare innumerevoli profili personalizzati e decidere di attivarli automaticamente all'avvio di un determinato programma o videogioco.


EFFETTI DI ILLUMINAZIONE

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 6 


I CORSAIR H100i e H115i RGB Platinum sono dotati di 16 LED ARGB installati all'interno del blocco pompa/waterblock più ulteriori 8, sempre indirizzabili, per ogni ventola, completamente personalizzabili tramite software.

Per accedere alla relativa configurazione basterà cliccare sulla voce "EFFETTI DI ILLUMINAZIONE";  fatto ciò si aprirà una finestra dalla quale potremo attivare/disattivare il LED, scegliere il colore, l'intensità e la velocità degli effetti di luce.

Numerose sono le modalità di illuminazione disponibili come la "ARCOBALENO" o la più utile "TEMPERATURA", che permetterà di illuminare il waterblock in base ai gradi raggiunti.


CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 7  CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 8 


PRESTAZIONI

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 9 


In questa sezione potremo scegliere uno dei quattro profili preimpostati (Quiet, Balanced, Extreme e Zero RPM), oppure crearne altri a nostro piacimento.


GRAFICA

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 10 


In questa sezione verrà visualizzato un grafico dell'attività delle ventole, della pompa e della temperatura, esportabile successivamente per tenere traccia delle prestazioni restituite durante il gameplay.


NOTIFICHE

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 11 


La scheda "NOTIFICHE" permetterà inoltre di scegliere una soglia di temperatura massima al cui raggiungimento potremo impostare in automatico operazioni come l'arresto del sistema, l'esecuzione di un file a scelta, l'accensione dei LED in una determinata colorazione, oppure l'utilizzo delle ventole al massimo dei giri.


CONFIGURAZIONE ILLUMINAZIONE

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 12 


In questa sezione si potrà selezionare la tipologia di ventola installata sul nostro AiO per usufruire appieno dell'illuminazione RGB offerta dalle ventole CORSAIR HD, LL o ML, nel caso sceglieste di non utilizzare quelle in dotazione.


IMPOSTAZIONI

CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 13  CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 14 
CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 15  CORSAIR H100i & H115i RGB Platinum 5. CORSAIR iCUE 16 


Infine, dal menu "IMPOSTAZIONI" sarà possibile modificare tutti i parametri dell'applicazione quali la lingua, il colore del testo o le dimensioni dei banner e visualizzare le informazioni di tutti i dispositivi connessi come, ad esempio, il firmware attualmente installato, nel nostro caso l'ultimo disponibile per i modelli in prova, la 1.0.033.