9. Conclusioni


Il Corsair Graphite 760T ha dimostrato, nel corso della nostra analisi, di essere in grado di sostituire in maniera egregia il suo predecessore, andandolo a migliorare sotto moltissimi aspetti.

Ancora una volta il lavoro svolto dall'azienda californiana si è confermato decisamente di alto livello, grazie a materiali di ottima qualità, un perfetto assemblaggio delle parti, una verniciatura eccellente e, soprattutto, una gestione degli spazi interni molto ben progettata.

Il design, pur essendo un fattore abbastanza soggettivo, sicuramente non è banale, forte di soluzioni, dal punto di vista stilistico, quantomeno uniche, che a noi sono piaciute moltissimo. 

Il sistema di ventilazione offerto in dotazione, caratterizzato dall'utilizzo di ventole dalle generose dimensioni a basso numero di giri, risulta essere di ottimo livello e perfettamente coadiuvato dal sistema di regolazione di velocità integrato, che garantisce il giusto equilibrio fra buone temperature interne e silenziosità di funzionamento.

Le ampie possibilità di potenziamento del sistema di raffreddamento, sia aumentando il numero delle ventole, sia optando per sofisticati sistemi di raffreddamento a liquido, rendono questo case ideale per macchine gaming di grande potenza, anche in virtù di una eccellente gestione del cable management.

Il prezzo su strada del Corsair Graphite 760T nella versione White Artic da noi recensita è di circa 190 €, a nostro avviso pienamente giustificato dalla eccellente qualità dimostrata.


Voto: 5 stelle


Corsair Graphite 760T 9. Conclusioni 1 PRO
  • Design
  • Spazi di manovra
  • Espandibilità
  • Cable management
  • Silenziosità
  • Robustezza
  • Predisposizioni per il watercooling
  • Modularità dei cestelli HDD

CONTRO

  • Nulla da rilevare


Si ringrazia Corsair per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.


Votazione Finale