5. Interno - Seconda parte
Il vano alimentatore del Corsair Graphite 760T è abbastanza ampio da ospitare anche unità con lunghezza superiore a quella standard, la cui installazione può essere facilitata rimuovendo il cestello adiacente per gli Hard Disk.
La presenza di un'ampia griglia di aerazione dotata di filtro antipolvere removibile garantisce un raffreddamento efficace dell'unità di alimentazione, che sarà quindi in grado di rifornirsi di aria fresca e pulita.
Un'altra delle prerogative del Graphite 760T è la presenza di sei vani per l'installazione di drive, sia da 3,5" che da 2,5", suddivisi in due cestelli completamente modulari forniti in dotazione, a cui se ne possono aggiungere ulteriori due opzionali per un totale di dodici unità .
Qualora i sei alloggiamenti previsti non fossero sufficienti per le nostre esigenze, o volessimo eliminare uno dei cestelli per dare più spazio ad altri componenti o al nostro sistema di raffreddamento a liquido, possiamo sfruttare le quattro comode predisposizioni per l'installazione tool-less di altrettanti drive da 2,5" presenti sul vano opposto.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Tutti i drive, indipendentemente dal fattore di forma, vanno preventivamente installati nelle apposite slitte, in modalità tool-less per quelli da 3,5" o utilizzando le viti in dotazione per quelli da 2,5".
Mentre le periferiche da 3,5" beneficiano della presenza di gommini antivibrazione installati sulle slitte, altrettanto non possiamo dire di quelle da 2,5", una mancanza tuttavia trascurabile visto lo scarso utilizzo in ambito desktop di unità meccaniche con questo fattore di forma.
![]() | ![]() |
Le periferiche da 5,25" installabili sono tre e anche in questo caso senza l'ausilio di strumenti, semplicemente utilizzando il pratico sistema di blocco a leveraggi realizzato in robusta plastica, inserendo le unità dal frontale dopo aver preventivamente rimosso i bezel posti a protezione dei rispettivi vani.