4. Interno
Rimossi i pannelli laterali, possiamo osservare da vicino l'interno del Corsair Graphite 760T ed andare ad analizzare, nel dettaglio, le varie parti che lo compongono.
Come consuetudine, le superfici risultano integralmente verniciate di nero senza la minima sbavatura ed imperfezione.
Gli spazi interni sono talmente ampi da supportare qualsiasi mainboard attualmente in commercio senza alcun tipo di problema, dissipatori con una altezza massima di 170mm e schede video lunghe sino a 450mm.
I due cestelli per Hard Disk, essendo modulari, possono essere disposti in funzione delle esigenze dell'utente, privilegiando il raffreddamento della/e VGA (come nell'immagine soprastante) o, invece (spostando gli stessi sul frontale), consentendo l'installazione di un radiatore sul fondo del case.
La presenza di cinque grandi asole in verticale opportunamente posizionate, tutte munite di guarnizioni in gomma, consentono di facilitare il passaggio dei cavi sul retro del case e, quindi, anche il loro occultamento.
Tre ulteriori asole rettangolari, di minori dimensioni, sono poste in orizzontale, nella parte alta del vassoio, allo scopo di facilitare l'occultamento dei cavi di alimentazione di eventuali ventole installate sul top.
Sul vano opposto troviamo tutta una serie di accorgimenti atti a velocizzare le operazioni di assemblaggio e manutenzione.
Sul lato destro abbiamo, ovviamente, l'ampia feritoia di forma rettangolare adibita alle operazioni di installazione e manutenzione di dissipatori aftermarket per CPU o di eventuali waterblock di un impianto a liquido.
Un nutrito numero di ponticelli metallici, poi, facilita il fissaggio dei cavi alla struttura tramite le fascette in plastica monouso offerte in dotazione.
Infine, sul lato sinistro, possiamo osservare la presenza di quattro predisposizioni per l'installazione di drive da 2,5" in modalità completamente tool-less.
Sulla parte posteriore del cabinet è prevista una ventola per l'espulsione dell'aria calda da 140mm della serie AF, in grado offrire buone prestazioni nella massima silenziosità .
Il numero degli slot di espansione, pari a nove, è adeguato all'abitabilità interna da record del Graphite 760T che è in grado di ospitare tranquillamente configurazioni multi GPU, utilizzando diverse schede di fascia alta in configurazione SLI o Crossfire.
I coprislot, integralmente verniciati di nero e dotati di apposita foratura atta a favorire il ricircolo d'aria, sono bloccati da comode viti di tipo thumbscrew.
Sulla parte superiore, come accennato in precedenza, abbiamo la possibilità di installare tre ventole da 120mm o due da 140mm.
Le predisposizioni presenti consentono, all'occorrenza, di montare agevolmente anche radiatori da 360 o da 280mm senza alcuna limitazione di spessore, in virtù della notevole distanza esistente tra il top ed il bordo della mainboard.