3. Esterno - Seconda parte
Anche per il frontale abbiamo una grande griglia di aerazione con un motivo a nido d'ape.
Trattandosi di un case ultracompatto non sono presenti bay per drive da 5.25", nemmeno di tipo Slim.
Come per i pannelli laterali, anche la griglia anteriore è removibile: basterà infatti applicare una leggera pressione nella parte alta per poterla inclinare verso l'esterno e, quindi, sganciarla.
![]() | ![]() |
Il frontale agisce anche da filtro antipolvere per la bella ventola da 140mm posizionata dietro di esso.
Dalla parte opposta, quella posteriore, il Corsair Graphite 380T rispetta i canoni imposti dal form factor Mini-ITX.
La disposizione dei componenti, come possiamo notare dalla foto, è molto chiara: partendo dall'alto verso il basso, centralmente, troviamo la griglia d'areazione dietro la quale è riposta una ventola da 120mm.
Poco più sotto trova spazio il foro dove successivamente andrà inserito l'I/O Shield della mainboard, al cui fianco sono presenti due bezel PCI, con fori ellissoidali, per l'installazione di una scheda video con raffreddamento dual slot.
Infine, nella parte bassa, è presente il vano alimentatore con frame removibile per facilitarne l'installazione.
La parte inferiore è caratterizzata da due robusti supporti in plastica nera, la cui rimozione, seppur possibile, non permetterà alla ventola dell'alimentatore di immettere aria fresca all'interno del case.
Come possiamo vedere, infatti, nella zona adibita all'unità d'alimentazione è presente una griglia d'areazione coperta da un pratico filtro antipolvere removibile.