2. Esterno - Prima parte


Rimosse le varie protezioni appare evidente come la particolare dedizione nell'imballaggio sia dovuta al fatto che il Corsair Graphite 380T risulti, sin dal primo contatto, abbastanza delicato.

L'ampio uso della plastica sull'esterno, infatti, va ad impattare negativamente sulla sua robustezza esterna: un vero peccato dato che la struttura interna in metallo è tutt'altro che esile. 


Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 1 


Ad ogni modo, la delicatezza del case passa subito in secondo piano a favore del bellissimo design e della estrema compattezza che lo caratterizzano.


Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 2  Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 3 


Come potete osservare, il modello giunto in redazione è la variante in giallo e nero che, superato l'iniziale nostro scetticismo, ha dimostrato essere molto accattivante.

Un'attenta analisi del colore e delle forme porta subito a pensare al noto marchio automobilistico Lamborghini, aspetto che verrà avvalorato anche da altri piccoli dettagli.


Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 4 


Essendo principalmente studiato per i LAN Party, nella parte alta è presente una maniglia molto robusta che permette di trasportarlo con estrema facilità.

È bene però non farsi ingannare perchè, come abbiamo accennato in precedenza, le parti in plastica non sono molto resistenti agli urti, pertanto, in determinate circostanze, è bene riporre il Graphite 380T all'interno della confezione per proteggerlo al meglio da urti accidentali durante i nostri spostamenti.


Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 5 


Nella parte superiore sono presenti i pulsanti di accensione e reset, un regolatore per ventole a 3 velocità, due porte USB 3.0 e due ingressi audio In/Out.

L'interruttore circolare è un chiaro riferimento al mondo delle corse, dato che è molto simile a quello utilizzato su particolari modelli di "supersportive".


Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 6  Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 7 


I pannelli laterali sono di sicuro i più particolari che si siano visti per ora su un case di normale commercializzazione.

La maggior parte della superficie è occupata da una griglia d'aerazione a nido d'ape supportata da un frame in plastica.

Nella parte alta troviamo una piccola finestra trasparente ed il sistema di ancoraggio al telaio, consistente in una pratica maniglia di blocco.


Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 8 


Con un sistema di sgancio a molla, tale soluzione è in grado di tenere ben saldo il pannello alla struttura del case.


Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 9 


Come possiamo vedere dalla foto, per poter sganciare del tutto i pannelli laterali sarà necessario fletterli leggermente verso l'esterno.


Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 10 


Una volta smontati, è possibile notare come entrambi siano composti da una struttura in plastica trasparente coperta da una griglia metallica.


Corsair Graphite 380T 2. Esterno - Prima parte 11 


Un primo piano del frontale, con entrambe le paratie aperte, lascia pochi dubbi riguardo i riferimenti al mondo automobilistico.