Corsair, azienda leader nel mercato dei case, degli alimentatori, delle RAM e delle periferiche, ha recentemente creato una divisione dedicata esclusivamente al gaming, denominata, appunto, Corsair Gaming.
Le prime periferiche ad entrare a far parte del brand sono state delle rivisitazioni, con illuminazione RGB, di prodotti appartenenti alla serie Vengeance, ma ora è la volta, finalmente, di un prodotto totalmente nuovo, ovvero i mouse Sabre RGB.Â
Il Corsair Gaming Sabre RGB è disponibile in due versioni apparentemente identiche, ma con sensore totalmente differente: uno si avvale della tecnologia laser e l'altro di quella ottica.
Carateristiche | CORSAIR SABRE OPTICAL | CORSAIR SABRE LASER |
 DPI | 50 DPI - 6400 DPI |  50 DPI - 8200 DPI |
Sensore | Avago SDNS-3988 | Avago ADNS-9800 |
 Tipo di sensore |  Ottico |  Laser |
 Polling Rate |  1000Hz/500Hz/250Hz/125Hz | 1000Hz/500Hz/250Hz/125Hz |
 Pulsanti programmabili |  8 | 8 |
Dimensioni | Â 124mm x 80mm x 38mm | 124mm x 80mm x 38mm |
 Peso |  100g | 100g |
Garanzia | Â 2 anni | Â 2 anni |
Come possiamo vedere, entrambi i sensori sono di fascia alta e, insieme ad otto pulsanti programmabili, permettono alla serie Sabre di accontentare un vasto bacino d'utenza.
Ovviamente anche l'occhio vuole la sua parte e la sigla RGB sta ad indicare una completa personalizzazione, tramite software, del sistema di illuminazione che, in questo caso, è suddiviso in quattro zone.
Nella prova sul campo dei due mouse faremo uso di un'altra new entry tra le file Corsair Gaming, ovvero il tappetino da gioco in tessuto MM200 il quale, disponibile in quattro diversi modelli, è caratterizzato da materiali particolarmente resistenti ed in grado di conferirgli una elevata flessibilità .
Seguiteci, dunque, nelle prossime pagine di questa recensione ...