12. AS SSD Benchmark
Molto semplice ed essenziale, AS SSD Benchmark è un interessante banco di prova per i supporti allo stato solido; una volta selezionato il drive da testare, è sufficiente premere il pulsante start.
Dal menu "Tools" possiamo scegliere una ulteriore modalità di test che simula la creazione di una ISO, l'avvio di un programma o il caricamento di un videogioco.
Risultati
Sintesi test di lettura e scrittura
I risultati non si discostano di molto da quelli fatti registrare da CrystalDiskMark e confermano l'attitudine del Corsair Force LX 256GB a trattare tipologie di dati con scarso grado di comprimibilità.
Analizzando i valori in assoluto ed il relativo punteggio finale, notiamo che la ridotta velocità di scrittura e la difficoltà nel gestire dati di piccole dimensioni vanno inevitabilmente a sminuire le ottime prestazioni in lettura sequenziale nel Benchmark Score.
Sintesi test di copia
Nel test di copia l'unità in prova riesce a difendersi abbastanza bene con la simulazione dell'avvio dei programmi e nel creare una ISO, risultando leggermente più lenta quando si tratta di caricare un videogame.
Grafici comparativi
Nei test di lettura sequenziale e random con pattern di 4kB registriamo un ottimo secondo e quarto posto, a differenza del test con file 4kB-64Thrd in cui si evidenzia una certa difficoltà a rimanere nel gruppo dei migliori.
Decisamente peggio, come era lecito attendersi, la prova di scrittura sequenziale che relega l'unità in prova al terzultimo posto, salvandosi parzialmente nelle due modalità random dove va ad occupare il centro della classifica.
Come già accennato, il punteggio finale viene inevitabilmente penalizzato dalla prova in scrittura sequenziale anche se, tutto sommato, riesce comunque a totalizzare un punteggio accettabile.