11. CrystalDiskMark 3.0.3
Impostazioni CrystalDiskMark
![]() | ![]() |
CrystalDiskMark è uno dei pochi software che riesce a simulare sia uno scenario di lavoro con dati comprimibili che uno con dati incomprimibili.
Dopo aver installato il software, è necessario selezionare il test da 1GB per avere una migliore accuratezza nei risultati.
Tramite la voce File -> Verifica dati è inoltre possibile utilizzare il test con dati comprimibili, scegliendo l'opzione All 0x00 (0 Fill), oppure il tradizionale test con dati incomprimibili scegliendo l'opzione Predefinita (casuale).
Dal menu a tendina situato sulla destra si andrà invece a selezionare l'unità su cui si andranno ad effettuare i test.
Risultati
 CrystalDiskMark |
![]() | ![]() |
 Comprimibili |  Incomprimibili |
Sintesi test di lettura
Sintesi test di scrittura
Nel test di lettura l'unita in prova ha evidenziato di prediligere file di grandi dimensioni arrivando a perdere più di 150 MB/s con il pattern da 512k ma, comunque, restituendo valori entro la media.
Decisamente più omogeneo l'andamento del test di scrittura, in cui riscontriamo una variazione significativa solamente con il pattern da 4k.
Da sottolineare il fatto che questo drive non ha mostrato differenza alcuna nel trattare dati con diverso grado di comprimibilità .
Comparativa test su dati comprimibili
Il Corsair Force LX 256GB si è mostrato il più veloce del lotto nel test di lettura sequenziale, ma si è trovato in netta difficoltà in quello di di scrittura, dove riesce a prevalere soltanto sul Samsung 840 250GB.
Comparativa test su dati incomprimibili
Nei test con dati incomprimibili le cose cambiano veramente di poco, piazzandosi ancora una volta davanti a tutti nel test di lettura e andando poi a guadagnare soltanto una posizione nel test di scrittura grazie al crollo del Corsair Force GS 240GB.