14. Anvil's Storage Utilities 1.050 RC 6
Questa giovane suite di test per SSD, sviluppata da un appassionato programmatore norvegese, permette di effettuare una serie di benchmark per la misurazione della velocità di lettura e scrittura sia sequenziale che random su diverse tipologie di dati.
Il modulo SSD Benchmark, da noi utilizzato, effettua cinque diversi test di lettura e altrettanti di scrittura, fornendo alla fine due punteggi parziali ed un punteggio totale che permette di rendere i risultati facilmente confrontabili.
Il programma consente, inoltre, di scegliere sei diversi pattern di dati con caratteristiche di comprimibilità tali da rispecchiare i diversi scenari tipici di utilizzo nel mondo reale.
Impostazioni Anvil's Storage utilities utilizzate |
![]() | ![]() |
Per i nostri test abbiamo scelto i due pattern che simulano uno scenario che prevede l'utilizzo di dati completamente comprimibili e quello opposto che prevede l'utilizzo di dati non comprimibili.
Risultati
SSD Benchmark dati comprimibili (0-Fill) | SSD Benchmark dati incomprimibili |
![]() | ![]() |
5310,44 Pt. | 3729,33 Pt. |
Sintesi
I risultati ottenuti dal Corsair Force LS 240GB mettono in evidenza le due facce di questo drive, che sfodera prestazioni esaltanti nei test che fanno largo uso di dati comprimibili e, al contrario, poco convincenti, quando si va ad operare su dati con grado di comprimibilità prossimo allo zero.
Grafici comparativi
I due grafici comparativi illustrano in maniera molto chiara quanto detto in precedenza: la classifica vede infatti il Corsair Force LS saldamente al secondo posto nel test su dati comprimibili, mentre nel test su dati incomprimibili è relegato all'ultimo posto, riuscendo a fare peggio anche rispetto al Silicon Power S55.