Corsair Force LS 240GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Spessore ridotto, controller Phison e Toggle NAND per l'upgrade del vostro notebook.




    Corsair, a differenza di colossi del calibro di Samsung o Intel, che sono in grado di produrre in casa tutta la componentistica dei propri SSD, deve affidarsi a produttori di terze parti sia per la fornitura delle NAND Flash che per i controller.

    Questa dipendenza, tuttavia, ha i suoi lati positivi, in quanto ha permesso a Corsair di collaborare con tutti i principali produttori di terze parti cercando di utilizzare sempre la migliore combinazione controller/NAND Flash, in modo da offrire ai propri clienti le soluzioni più innovative e performanti.

    Nel suo listino hanno trovato quindi posto prodotti basati su controller Link_A_Media, LSI SandForce e Marvell, accoppiati alle NAND Flash più adatte a garantire un livello prestazionale ed una durata superiori alla media.

    Di recente Corsair ha annunciato il rilascio di una nuova linea di SSD denominata Force Series LS, caratterizzata dall'utilizzo di un controller Phison con interfaccia SATA III e veloci Toggle NAND realizzate da Toshiba con processo produttivo a 19nm.

    Tale binomio, già utilizzato anche su prodotti della concorrenza, consente al Corsair Force LS di ottenere prestazioni degne di nota, quantificabili in una velocità di lettura fino a 560 MB/s e di scrittura fino a 535 MB/s, ad un prezzo abbastanza contenuto.

    Altra prerogativa di questi drive è il design ultra slim: con uno spessore di soli 7mm, i Force LS possono essere installati, oltre che sui normali PC Desktop e notebook, anche sugli Ultrabook e netbook di ultima generazione, sempre più compatti e sottili.

    Gli SSD Force LS sono disponibili con una capacità di 60, 120 e 240GB, tutti coperti da tre anni di garanzia.

    Nel corso di questa recensione andremo ad analizzare il modello da 240GB, identificato dal produttore con part number CSSD-F240GBLS.

    Di seguito una tabella che illustra le principali specifiche tecniche del prodotto in prova.


    Modello
    CSSD-F240GBLS
    Capacità
    240GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 560 MB/s - Scrittura 535 MB/s
    InterfacciaSATA III retrocompatibile SATA II
    HardwareController Phison PS3108 - Toggle NAND Toshiba MLC 19nm - DRAM Cache 512MB
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8
    Garanzia3 anni
    Consumo 0,6W (Idle/sospensione/Stand By) - 4,6W (operativo)
    Temperatura operativa0°-70°
    Fattore di forma
    2,5"
    Dimensioni e peso
    100 x 69,5 x 6.8 mm - 50g
    Shock operativo
    40G
    MTBF
    1.000.000 ore
    Software in dotazione
    Corsair Toolbox (scaricabile sul sito del produttore)


    Segnaliamo che, a differenza degli altri SSD, i Corsair Force LS hanno prestazioni indipendenti dalla capacità di archiviazione, per cui le velocità indicate in tabella sono valide per tutti e tre i modelli appartenenti a questa serie.




    Allegati:
    Corsair Force LS 240GB



  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Peccato che ad alcuni test molto interessanti alterni altri risultati decisamente modesti

    Non vorrei essere troppo critico, ma in un confronto con il Samsung 840 evo (altrettanto giovane, economico e sottile) secondo me il Force LS ne esce male


  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per un notebook è perfetto, per un desktop è meglio spendere qualche € in più ...

    ad ogni modo è il Samsung 840 EVO ad il prezzo a cui è venduto che fa da spartiacque con tutti gli altri SSD, non solo con questo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Sì, sì... o alzeranno il prezzo degli Evo o gli altri dovranno tagliare un bel po'... vedremo... io preferisco la seconda ipotesi


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022