1. Presentazione delle memorie
![]() | ![]() |
Le Corsair Dominator Platinum 2133MHz 32GB sono commercializzate in un pratico cofanetto in cartoncino nero di forma ottagonale, con grafica di colore bianco.
Sulla parte anteriore, oltre ad un inserto trasparente che lascia intravedere una porzione di uno dei moduli ivi contenuti, troviamo il logo del produttore, il nome della serie di appartenenza, le certificazioni XMP e la capacità del kit in oggetto.
Nella parte posteriore vi è una breve descrizione del prodotto in sei diverse lingue e un'etichetta, in basso a sinistra, riportante il luogo di produzione, il part number ed alcuni codici a barre.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Per garantire un'ottimale protezione del contenuto, Corsair ha utilizzato del neoprene sagomato nel quale sono inseriti dei blister in plastica trasparente, i quali, una volta aperta la confezione, lasciano in bella mostra i moduli stessi.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Una volta estratte dalla confezione, non possiamo non rimanere colpiti dalla sensazione di estrema solidità trasmessa dalla struttura del corpo dissipante nero, su cui spicca il colore grigio argento del logo Corsair e della barra di alluminio, creando un piacevole contrasto.
Nell'immagine in basso, a destra, è chiaramente visibile il connettore Corsair Link menzionato in precedenza.
![]() | ![]() |
Rimuovendo con perizia il dissipatore, possiamo esaminare il layout del PCB ed i componenti su di esso installati.
A tal proposito, ricordiamo ai lettori che la rimozione del dissipatore comporta il decadimento della garanzia sul prodotto.
Gli ICs utilizzati, come si evince dalla foto, sono di produzione Samsung e, precisamente, sono i modelli K4B4G0846B-HYH9, aventi una capacità di 512MB ciascuno.
Chiunque volesse approfondire le caratteristiche di questi chip può consultare il relativo datasheet a questo link.