3. Esterno - Parte seconda
Il lato posteriore mette in mostra maggiormente la particolare struttura in acciaio SECC a doppia camera di cui è dotato questo case.
La disposizione dei componenti è la medesima osservata sui precedenti modelli di Carbide AIR: il lato destro accoglie il vano per l'alimentatore con i relativi cavi e le predisposizioni per i supporti di archiviazione, mentre quello sinistro è pensato per l'installazione della scheda madre, dei vari componenti e del sistema di raffreddamento (radiatori e ventole).
Come si può vedere dalla foto, il posteriore presenta un gran numero di fori di aerazione per consentire all'aria calda di fuoriuscire con facilità, in particolar modo nella zona dell'alimentatore sprovvista di raffreddamento attivo.
![]() | ![]() |
Le viste laterali danno modo di focalizzare al meglio la compatta struttura del Carbide AIR 740, che ricordiamo avere dimensioni pari a 510x340x426mm.
Entrambe le paratie sono simmetriche e realizzate in robusto acciaio.
Quella di sinistra presenta, come già accennato in precedenza, un'ampia finestra in policarbonato ed un particolare sistema di apertura basato sull'utilizzo di due cerniere posteriori che ne consentono un generoso angolo di apertura oltre ad una facile rimozione.
Si tratta della medesima tipologia di pannello utilizzato sul modello Graphite 760T, di cui ne ricordiamo l'estrema robustezza e praticità.
Il pannello opposto, senza alcun dubbio più sobrio, accoglie solo ed esclusivamente una griglia di aerazione, protetta da un filtro antipolvere, tramite la quale l'alimentatore pescherà aria fredda dall'esterno per raffreddare la circuiteria interna.
Il top, realizzato in plastica ABS sulla falsariga del frontale, è caratterizzato anch'esso da una robusta mesh metallica.
Rimuovendo le due viti che fissano la plastica alla struttura in metallo, si potrà accedere all'alloggiamento superiore necessario per l'installazione di radiatori e ventole aggiuntive.
Anche la base presenta lo stesso design visto in precedenza, questa volta arricchito da quattro piedini in plastica, dotati di pad antiscivolo, atti ad assicurare un appoggio stabile del case su qualunque superficie.
Così come per il top, anche il fondo presenta la predisposizione per due ventole da 120/140mm o radiatori di analoghe dimensioni.