7. Conclusioni


Corsair centra un'altra volta il bersaglio presentando gli ennesimi prodotti di qualità e adatti a tutte le esigenze.

Il Carbide 400C e 400Q sono dei case compatti, contraddistinti da un'ottima struttura basata su un telaio al passo con i tempi ed in grado di contenere configurazioni di fascia medio-alta senza particolari limitazioni.

Nonostante l'assenza delle predisposizioni per drive da 5,25", sempre più in disuso, è possibile montare un discreto numero di supporti da 2,5", ben cinque, di cui due sfruttando le slitte da 3,5".

Le uniche perplessità che abbiamo riguardano le operazioni di assemblaggio, in particolare nella parte alta, che comportano qualche piccolo grattacapo non tanto per le dimensioni contenute dei case, quanto di alcune scelte progettuali che, forse, andavano realizzate con più oculatezza, come ampiamente documentato nella pagina relativa all'installazione dei componenti.

Nonostante ciò, considerando il prezzo del Carbide 400C, ovvero circa 110€ presso i rivenditori autorizzati, ne consigliamo l'acquisto a tutti coloro che sono alla ricerca di un case compatto, di qualità e di sicuro impatto estetico per la propria postazione gaming.

Per coloro invece che vogliono qualcosa di più sobrio e che necessitano di una configurazione molto silenziosa, c'è il Carbide 400Q, che è possibile portarsi a casa per la stessa identica cifra.


VOTO: 4,5 Stelle


Corsair Carbide 400C & 400Q 7. Conclusioni 1 PRO
  • Design
  • Qualità dei materiali
  • Raffreddamento interno

CONTRO

  • Spazio limitato nella parte superiore


Si ringraziano Corsair e Drako.it per l'invio dei prodotti in recensione.


Votazione Finale