Corsair Carbide 400C & 400Q - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un design semplice ed elegante con una buona espandibilità interna nonostante le dimensioni contenute.




    In questo periodo Corsair sta vivendo una fase di iperattività sfornando, uno dopo l'altro, prodotti molto interessanti e decisamente innovativi.

    Recentemente abbiamo potuto apprezzare i nuovi Carbide 600C e 600Q che, seppur eccellenti sotto tutti i punti di vista, sono stati da alcuni criticati per il loro fattore di forma inverted-ATX con alimentatore posizionato nella parte alta, il quale, purtroppo, non sempre è in grado di garantire eccellenti prestazioni termiche.

    Eravamo certi, sin dall'arrivo dei suddetti case, che tale soluzione fosse essenzialmente frutto di una scelta di design, in quanto già si mormorava del rilascio sul mercato di prodotti simili nello stile ma con struttura classica.


     1


    Ecco quindi arrivare il Carbide 400C e il Carbide 400Q, ancora una volta due gemelli diversi, dalle stesse sembianze ma con vocazione gaming il primo, poiché dotato di pannello laterale con finestra in plexiglas, e "Quiet Computing" il secondo, in quanto rivestito internamente di materiale fonoassorbente.

    I due nuovi modelli, pur condividendo lo stesso nome, non hanno nulla a che vedere con il Carbide 400R, un ottimo case ma, a nostro avviso, appartenente ad un filone del tutto separato ed ormai leggermente datato.


    ModelloCarbide 400C
    Carbide 400Q
    Dimensioni (WxHxD)
    425mm x 215mm x 464mm
    Peso ~ 8kg
    Materiali Plastica e acciaio
    Alloggiamenti drive
    2 x 3,5/2,5"
    3 x 2,5" (massimo 5)
    Supporto mainboard
    ATX e inferiori
    Lunghezza massima alimentatori
    200mm
    Altezza massima dissipatore
    170mm
    Dimensioni massime VGA
    370mm
    Ventole
    Frontale: 3 x 120/140mm (1 x 140mm in dotazione)
    Posteriore: 1 x 120mm (in dotazione)
    Top: 2 x 120/140mm (opzionali)
    Porte I/O
    2 x USB 3.0
    Microfono e cuffie


    Come suggerisce il nome, i Carbide 400C e 400Q sono leggermente più piccoli rispetto ai 600C e ai 600Q ma, tutto sommato, rinunciando ai due alloggiamenti per drive da 5,25" e qualche piccolo accessorio, riescono comunque a garantire una elevata predisposizione per l'installazione di sistemi di fascia alta.

    Anche in questa recensione analizzeremo in modo approfondito il modello più aggressivo, ovvero il 400C, ma non mancherà, tuttavia, anche un'analisi relativa al 400Q, che verrà trattato in una pagina dedicata.

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Case ben fatto con la consueta qualità Corsair. Purtroppo non fa per me dato che ancora utilizzo molto i bay da 5,25" sul frontale.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Non male anche se mi chiedo: ma davvero c'è un mercato per i case con fonoassorbente ?

    Non è meglio avere soltanto ventole silenziose di qualità ?

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Non male anche se mi chiedo: ma davvero c'è un mercato per i case con fonoassorbente ?

    Non è meglio avere soltanto ventole silenziose di qualità ?
    Ma se le hai entrambe è meglio
    Sono d'accordo con te, è sicuramente un mercato di nicchia, ma comunque sono venduti.
    C'è anche da considerare la presenza del coperchio sul top e il fatto che, magari in futuro, Corsair potrebbe commercializzare la paratia laterale del 400C come parte di ricambio, il che permetterebbe la creazione di un ibrido molto, ma molto, interessante.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    a me piacciono più questi dei 600

    bell'articolo

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Anch'io la penso come Carlo, gia mi sembrano pochi gli slot dell'Obsidian 900D.
    Comunque a parte l'assenza dei bay da 5,25" sono dei cabinet estremamente interessanti e fatti bene come da tradizione Corsair.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso, tra i due, trovo più logico il 400Q che è tutto chiuso. Mentre considerando la griglia a vista superiore del 400C mi lascia qualche dubbio il frontale chiuso.



  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non so perché ma concordo con Ettore, mi piacciono più questi dei grossi 600

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Davvero un bel case! Peccato per la mancanza dei bay da 5,25" che, nonostante non utilizzi lettori ottici da anni, sarebbero stati graditi per l'aggiunta di fan controller o memory reader, che invece utilizzo attualmente.

    Mi piace molto la copertura inferiore .

    Come sempre ottimo articolo!

  10. #10
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Rispetto ai 600 preferisco questi di gran lunga..ma comunque è un prodotto che non fa per me..
    Marco

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022