8. Cablaggio
| |
La sacca contenente il cablaggio modulare è stata rinnovata, in quanto ora è decisamente più elaborata e consente di raccogliere efficacemente i cavi non utilizzati per tipologia nelle tasche contrassegnate.
Il cablaggio fornito a corredo del CORSAIR AX1600i è ovviamente impressionante, quasi quanto le sue specifiche elettriche: per sfruttare tutta la potenza a disposizione abbiamo infatti, oltre al cavo ATX ed al doppio EPS, ben dieci connettori PCI-E 6+2 pin, sedici connettori SATA e nove Molex!
Il numero di connettori destinati alle periferiche si è comunque ridotto rispetto a quelli disponibili sull'AX1500i, che poteva contare su venti connettori SATA e dodici Molex.
Ovviamente nel caso desideriate un cablaggio più appariscente potrete scegliere tra le molte colorazioni dei kit con cavi rivestiti singolarmente disponibili sullo shop CORSAIR o tra quelli compatibili di terze parti.
| Particolare del cavo di alimentazione C19. |
Per sostenere la corrente di ingresso necessaria ad un alimentatore di tale potenza è necessario, soprattutto per i mercati con tensione di rete a 110V, un cavo più robusto del classico C13.
Sleeving
| Corsair aveva completamente abbandonato lo sleeving per i cavi forniti a corredo dell'AX1500i, ma sul nuovo modello da 1600W sono stati esclusi solo i cavi destinati alle periferiche: senza dubbio la resa estetica è migliorata ottenendo un'adeguata flessibilità . |
Cavi e connettori
| Cavo di alimentazione motherboard Connettori:
Lunghezza 61 cm |
| 2 x Cavo EPS Connettori:
Lunghezza 65 cm |
| 6 x Cavo PCI-E Connettori:
Lunghezza 65 cm |
| 2 x Cavo PCI-E Connettori:
Lunghezza 67/77 cm |
| 3 x Cavo SATA Connettori:
Lunghezza 45/56/67/78 cm |
| 2 x Cavo SATA Connettori:
Lunghezza 55/66 cm |
| 3 x Cavo Molex Connettori:
Lunghezza 45/55/65 cm |
| 2 x Cavo di alimentazione Molex/FDD Connettore:
Lunghezza 10 cm |
| Cavo Corsair Link Connettore:
Lunghezza 80 cm |