4. Interno


CORSAIR AX1600i 4. Interno 1 


Aprire il CORSAIR AX1600i non è un'impresa semplice: oltre a rimuovere il sigillo di garanzia posto su una delle viti, occorre staccare completamente i due adesivi laterali.


CORSAIR AX1600i 4. Interno 2  CORSAIR AX1600i 4. Interno 3 


Sebbene si possa notare una certa somiglianza con l'AX1500i, il nuovo modello è sensibilmente diverso; i 100 watt in più, le dimensioni inferiori ed il comparto PFC completamente rivisto rendono l'AX1600i una concreta evoluzione e non un semplice restyling.


CORSAIR AX1600i 4. Interno 4 


Il percorso compiuto dalla corrente nel CORSAIR AX1600i è simile a quella osservata nei sui precedenti modelli realizzati da Flextronics, ma non notiamo più i due dissipatori dedicati alle fasi di switching.

Seguendo le frecce troviamo:

  • Ingresso AC;
  • Filtraggio d'ingresso;
  • Rettificatori;
  • Controllo PFC;
  • Condensatori primari;
  • Transistor di Switching;
  • Trasformatore 12V;
  • Rettificatori d'uscita;
  • Filtraggio d'uscita;
  • Moduli DC-DC;
  • Uscita.