11. Conclusioni


Il Corsair AirFlow Pro si è rivelato un accessorio unico con un look veramente aggressivo. La caratteristica primaria di quest’oggetto è di permettere un'attenta lettura dell'utilizzo delle memorie in ogni condizione di funzionamento. Durante lo svolgimento dei test ci siamo sorpresi nel vedere quanto e in quale modo i nostri programmi di benchmarking stressassero il comparto memorie, arrivando così persino a valutare, grazie alla serie di LED, il calcolo dei vari cicli di Linpack o di constatare il minimo utilizzo delle memorie durante i due test VGA con il 3Dmark Vantage. L'AirFlow Pro oltre che essere un ottimo accessorio di tuning o di raffreddamento, si è rivelato uno strumento quasi indispensabile per chi voglia comprendere realmente in che modo siano utilizzati i moduli di memoria.

L'AirFlow Pro però non è solo questo: la sua bellezza, accostata ai colori delle mainboard più diffuse, ne fa un oggetto ricercato e molto particolare, un accessorio unico da abbinare sempre alle memorie Corsair DHX+.

Le memorie Corsair Dominator DHX+ CMP4GX3M2C1600C7 si sono rivelate delle ottime memorie. La loro frequenza di 1600MHz 7-8-7-20 permette un abbinamento con la quasi totalità delle CPU Intel compatibili con la piattaforma P55. Nel caso specifico, abbiamo apprezzato la possibilità di poter giocare con ampio margine tra i valori di TRCD, dove le impostazioni dei timing in 6-8-6-20 hanno consentito di velocizzarle ulteriormente in piena stabilità. Gli amanti dell'overclock troveranno nella massima frequenza la caratteristica migliore e con la CPU giusta si potranno divertire alla grande. Quel che ci rammarica constatare invece è che ormai i tempi di latenza generali delle memorie sta crescendo esponenzialmente con la loro frequenza. Se da un lato questo è un bene, per via della minor richiesta di corrente da parte dei chip, dall'altro penalizza le prestazioni massime dei kit di memoria. L'overclocker più accanito, in cerca di timings più aggressivi, dovrebbe spostarsi verso altri moduli di memoria Corsair equipaggiati con chip Elpida Hyper, ormai quasi introvabili.

Alla luce di quanto esposto assegnamo il massimo dei voti ad entrambi i prodotti.


Voto: 5 Stelle


Corsair AirFlow Pro & Dominator DHX+: Memorie sempre sotto controllo 11. Conclusioni 1 

Pro:

  • Qualità

  • Affidabilità

  • stabilità

  • Ottime prestazioni delle memorie con una bassa tensione operativa


Contro:

  • Assenza di un riduttore per la velocità delle ventole fornite in dotazione.


Ringraziamo Corsair Memory per averci gentilmente fornito i prodotti oggetto di questa recensione.

Votazione Finale