Inside Look:


CoolerMaster Silent Pro M 700w 3. Interno: Componentistica & Layout 1 

CoolerMaster Silent Pro M 700w 3. Interno: Componentistica & Layout 2 

Il primo particolare che salta alla vista in questo alimentatore sono i dissipatori, ma osservando più attentamente notiamo un trasformatore di dimensioni imponenti a testimoniare la presenza di un unico rail +12volt.


Componentistica e Layout


CoolerMaster Silent Pro M 700w 3. Interno: Componentistica & Layout 3 

Si evince dalla foto che la mainboard è divisa in due sezioni.

Come già espresso altre volte riteniamo che ponti e le saldature di rinforzo non testimonino un ottimo lavoro di sbroglio del circuito


CoolerMaster Silent Pro M 700w 3. Interno: Componentistica & Layout 4 

CoolerMaster Silent Pro M 700w 3. Interno: Componentistica & Layout 5 

Unica miniboard presente in questo alimentatore dedicata alle connessioni modulari.

Non nascondiamo qualche perplessità riguardo la sezione piuttosto sottile dei cavi utilizzati per collegare i rails +3,3 e +5,0 alla mainboard.





CoolerMaster Silent Pro M 700w 3. Interno: Componentistica & Layout 6 

Lato connessioni in uscita: come per la mainboard anche la disposizione dei cablaggi in uscita non sono molto ordinate.


CoolerMaster Silent Pro M 700w 3. Interno: Componentistica & Layout 7 

Coppia di condensatori in ingresso prodotti da Nippon Chemi-Con.

Ottimo brand japponese solitamente utilizzato per i condensatori in uscita.


Specifiche 270uF 420volt


CoolerMaster Silent Pro M 700w 3. Interno: Componentistica & Layout 8 

Condensatori in uscita:


Scelti da moltissimi produttori CoolerMaster fa largo uso di condensatori Teapo


Specifiche 3300uF 6,3volt e 3300uF 10volt.