4. All-in-One & Alimentatore
Quando si ha a che fare con case dalle dimensioni estremamente ridotte come il Cooler Master NCORE 100 MAX, la scelta dei componenti è fondamentale per riuscire ad "incastrare" il tutto perfettamente.
Cooler Master semplifica questo arduo compito commercializzando il suo prodotto solo ed esclusivamente con All-in-One e alimentatore preinstallati.
Alloggiato nella parte superiore dello chassis troviamo il radiatore del sistema di raffreddamento a liquido, fissato tramite quattro viti ad una gabbia di supporto, a sua volta ancorata al telaio tramite due viti.
![]() | ![]() |
Le immagini in alto ci mostrano l'AiO appena smontato, completo di tutte le sue componenti, ovvero, radiatore, ventola e blocco pompa/waterblock con staffe per socket LGA 1700.
Si tratta di una versione non commercializzata stand alone, ma realizzata esclusivamente per il nuovo NCORE 100 MAX, dotata di tubi in gomma molto flessibili e rivestiti in tessuto intrecciato, con una lunghezza perfettamente calibrata per il raggiungimento della zona socket.
![]() | ![]() |
Il blocco pompa/waterblock beneficia della tecnologia Dual Chamber S, che prevede un flusso del liquido potenziato e canalizzazione interna progettata in maniera tale da massimizzare il raffreddamento nelle zone più calde delle recenti CPU di Intel e AMD.
![]() | ![]() |
La ventola in dotazione ha una velocità variabile tra gli 800 ed i 2.400 RPM ed è in grado di generare un flusso d'aria compreso tra 16,5 e 76 CFM, con una pressione statica massima pari a 4.8 mmH2O ed una rumorosità massima di 27 dBA.
Per quanto riguarda l'alimentatore, si tratta ovviamente di una versione SFF ed è posizionato nello spazio compreso tra il radiatore ed il piatto mainboard.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Anche il V SFX Gold 850 ATX 3.0 è dotato di cavi estremamente flessibili e di una lunghezza calibrata per non eccedere oltre il raggiungimento del componente da alimentare, al fine di ridurre al minimo gli ingombri.
Il suo raffreddamento è affidato ad una ventola FDB da 92mm estremamente silenziosa.
Il cablaggio è adeguato alla potenza disponibile e permette di alimentare schede video di fascia alta tramite il cavo 12VHPWR nativo o, in alternativa, tramite i 3 cavi con connettori PCI-e 8pin, mentre per la mainboard, oltre al connettore ATX, è previsto soltanto un connettore EPS.
Ottima la garanzia offerta da Cooler Master, che per questa unità risulta essere pari a dieci anni.