4. Installazione
È giunto il momento di procedere all'installazione del Cooler Master MasterLiquid 360 Ion sulla nostra ROG MAXIMUS X HERO redazionale per valutarne la qualità e la praticità del sistema di ritenzione fornito a corredo.
Nel nostro caso il kit di installazione è composto dal backplate Intel universale, la staffa da inserire nel waterblock e la viteria necessaria a fissare l'unità al socket.
Il primo step consiste nel regolare correttamente gli angoli del backplate per farli corrispondere ai fori del socket.
Per preparare il MasterLiquid 360 Ion al montaggio è sufficiente appoggiare ed applicare una leggera rotazione alla staffa, nel nostro caso Intel, così da fissarla al waterblock.
Le tre ventole Mobius 120P richiedono quattro viti a croce ciascuna per essere montate sul radiatore da 360mm, anche se questo step può essere saltato in quanto il MasterLiquid 360 Ion esce dalla scatola con le tre unità già installate.
![]() | ![]() |
Fatto ciò, basterà bloccare saldamente il tutto mediante l'utilizzo delle quattro viti filettate viste in precedenza, appoggiando con cura il blocco pompa/waterblock e cercando di esercitare una pressione omogenea stringendo i bulloni.
Dopo pochi e semplici passaggi, il MasterLiquid 360 Ion è pronto per raffreddare la nostra CPU.
Una volta messo in funzione il sistema, è possibile controllare fin da subito l'illuminazione ARGB tramite il software della propria scheda madre; segnaliamo che, in assenza di MasterCTRL, il display mostra il logo CM fisso.
Il display da 2.1" fa sicuramente la sua figura, ma uno dei dettagli che ci ha attirato maggiormente è l'eleganza della pompa: la forma esagonale riprende il logo CoolerMaster, mentre l'illuminazione sulla dentatura perimetrale conferisce un notevole impatto estetico.