Cooler Master MasterLiquid 360 Ion - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Prestazioni elevate e rumorosità contenuta per un AiO quasi perfetto.




     1 


    Cooler Master ha recentemente immesso sul mercato il suo nuovo sistema a liquido All-in-One top di gamma, il MasterLiquid 360 Ion, dotato di display LCD e delle più avanzate tecnologie disponibili al momento, tanto che è accreditato di una capacità di raffreddamento massima di ben 330W.

    Il nuovo AiO dispone ancora una volta di un design a doppia camera per l'unità pompa/waterblock, ma con un ulteriore passo avanti rispetto alla precedente generazione grazie ad una struttura rinforzata e ad un asse motore in ceramica e grafite che ne riduce rumorosità e vibrazioni migliorando, al contempo, le prestazioni.

    Lo schermo integrato, da 2,1", è completamente personalizzabile grazie al software MasterCtrl, sposandosi alla perfezione con il design esagonale e all'illuminazione ARGB di tipo "halo".



    Le tre ventole in dotazione solo le Mobius 120P ARGB, caratterizzate da un'elevata pressione statica, da una rumorosità ridotta e dalla possibilità di essere collegate a cascata sia sul fronte dell'illuminazione che della gestione della velocità.

    I tubi in EPDM garantiscono la minima evaporazione a lungo termine, a tutto vantaggio della longevità dell'AiO.

    Non manca, poi, l'attenzione ai dettagli nel packaging del MasterLiquid 360 Ion, che occupa il 30% di spazio in meno rispetto alle precedenti soluzioni top di gamma dell'azienda, con un occhio di riguardo per l'ambiente.

    A seguire, come di consueto, la tabella contenente le principali caratteristiche del protagonista della nostra recensione.


    Modello
    Cooler Master MasterLiquid 360 Ion
    Socket
    Intel LGA 1700, 1200, 115x
    AMD AM4, AM5
    Materiali
    Waterblock con base in rame e radiatore in alluminio
    Dimensioni radiatore
    394x119,6x27,2mm
    Pompa
    Velocità
    N.D.
    Alimentazione
    12V
    Connettori
    Micro-USB e header 6pin
    Rumorosità
    20dBA
    Ventole
    Modello
    3x Mobius 120P ARGB
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Velocità
    0 - 2400 RPM ± 10% (con funzionalità Zero RPM)
    Alimentazione
    12V
    Cuscinetti
    LDB (Loop Dynamin Bearing)
    Portata d'aria
    75,2 CFM (max)
    Pressione statica
    3,63 mm-H2O (max)
    Rumorosità
    ~ 30 dB(A) (max)
    Connettore
    4pin PWM - 5VDG ARGB
    Display
    Dimensioni
    2,1"
    TipologiaIPS
    Risoluzione480x480@30Hz
    Lunghezza tubi
    400mm
    P/N
    MLY-D36M-A24PZ-R1
    Garanzia
    6 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Davvero davvero bello, mi è piaciuto fin da subito quando ho fatto la news inerente! Però se posso fare una piccola critica, per quasi 300€ la backplate in plastica non si può vedere...

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    hai ragione in pieno, ma penso sia così per tutti i cooler di derivazione Asetek

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    non mi hanno mai entusiasmato i dissipatori Cooler Master, ma questa volta sembra abbiano fatto un buon lavoro

  5. #5
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    hai ragione in pieno, ma penso sia così per tutti i cooler di derivazione Asetek
    Cooler Master ha un design proprietario, non dimenticare che qualche anno fa proprio CM e Asetek si sono scontrati legalmente con brevetti vari.

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Davvero bello è interessante.
    Opinione personale, Cooler Maste dovrebbe iniziare a pensare anche a delle ventole che si possono facilmente mettere in serie senza cavi, come han fatto altri produttori. Così facendo verrebbe fuori un AiO esteticamente perfetto.

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Atlas
    Cooler Master ha un design proprietario, non dimenticare che qualche anno fa proprio CM e Asetek si sono scontrati legalmente con brevetti vari.
    la causa deve essere ancora in corso perché le staffe continuano ad esser uguali


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022