3. Visto da vicino - Parte seconda


Cooler Master MasterLiquid 360 Ion 3. Visto da vicino - Parte seconda 1 


Il radiatore da 360mm, ha una buona densità di alette (20 per pollice), presenta uno spessore di 27mm (tipico del formato slim) ed è dotato di dodici fori su ognuno dei due lati per l'installazione di un massimo di sei ventole da 120mm in configurazione push-pull.

A tale proposito, segnaliamo che in bundle non vengono fornite le viti per le ventole aggiuntive.


Cooler Master MasterLiquid 360 Ion 3. Visto da vicino - Parte seconda 2 


I tubi in gomma da 400mm sono fissati al corpo del radiatore tramite due raccordi di ottima fattura. 


Cooler Master MasterLiquid 360 Ion 3. Visto da vicino - Parte seconda 3 


Il sistema di cablaggio del MasterLiquid 360 Ion prevede due connettori in uscita dal blocco pompa/waterblock: un Micro-USB per la gestione del display da 2.1" ed un 6pin per tutto il resto, tra cui il controllo dei LED ARGB e alimentazione. 


Cooler Master MasterLiquid 360 Ion 3. Visto da vicino - Parte seconda 4  Cooler Master MasterLiquid 360 Ion 3. Visto da vicino - Parte seconda 5 


All'altro capo del cavo con connettore 6pin troviamo tre connettori PWM da collegare alle ventole fornite in dotazione e che, a loro volta, formano una daisy chain per occupare una sola porta ARGB 5V sulla scheda madre; il tutto, infine, viene alimentato da un SATA 12V. 

L'altro cavo fornito in bundle consente la comunicazione tra il software di gestione Cooler Master e il display, utilizzando un classico header USB 2.0 della scheda madre.


Cooler Master MasterLiquid 360 Ion 3. Visto da vicino - Parte seconda 6  Cooler Master MasterLiquid 360 Ion 3. Visto da vicino - Parte seconda 7 
Cooler Master Mobius 120P ARGB
 Dimensioni120x120x25mm
 Connettore4pin PWM - 5VDG ARGB
 Alimentazione12V
 Velocità2400 RPM ± 10% (max)
 Portata d'aria
75,2 CFM (max)
 Pressione statica
3,63 mm-H2O (max)
Rumorosità
~ 30 dB(A) (max)
Tipologia cuscinetti
LDB (Loop Dynamin Bearing)


Le Mobius 120P ARGB sono le ventole di punta di Cooler Master, la cui illuminazione è affidata a otto LED situati sul mozzo;  nonostante siano sul mercato da oltre un anno e possano essere facilmente acquistabili in bundle dal sito ufficiale del produttore, il MasterLiquid 360 Ion è il primo AiO sul quale sono state installate. 

Si tratta di unità con design Ring Blade e tecnologia Loop Dynamic Bearing, capaci di un regime di rotazione massimo di 2400 RPM e con una portata d'aria massima di 75,2 CFM, il tutto con una rumorosità dichiarata a pieno regime di 30 dB(A). 


Cooler Master MasterLiquid 360 Ion 3. Visto da vicino - Parte seconda 8 


I connettori in uscita da ciascuna Mobius 120P ARGB sono tre: un 4pin PWM e due header ARGB 5V, necessari per la connessione a cascata.Â